Verso le regionali. Gencarelli, 'rappresentiamo la vera alternativa'
Redazione
|
E’ uno dei due candidati locali (l’altro è Loredana Barillaro, ndr), ha 44 anni, residente in Acri ma originario di La Mucone, si occupa di sicurezza sui luoghi di lavoro con esperienze anche fuori regione.
Si chiama Franco Angelo Gencarelli, candidato a sostegno di Carlo Tansi nella lista Calabria pulita, a cui abbiamo rivolto alcune domande. Perché ha deciso di candidarsi? Sto vedendo il territorio sempre più impoverendosi, voglio impegnarmi in prima persona per aiutare soprattutto i giovani e valorizzare la Calabria. Perché ha scelto di sostenere Tansi? Intanto perché proviene dalla società civile, è un volto nuovo, ha fatto molto bene alla guida della protezione civile, ho condiviso sin da subito le sue idee ed il suo programma, mi ha colpito la determinazione, la volontà di invertire la rotta, di distruggere la casta ed annientare i vecchi politici ed i vecchi metodi che tanto male hanno fatto a questa regione. Quali sono i temi che ha a cuore? Intanto, la sanità e la viabilità, punti deboli del nostro territorio e mai affrontati con decisione, poi ambiente, agricoltura e turismo aspetti importanti per le nostre aree e certamente trainanti per l’economia. Gli agricoltori e gli imprenditori acresi e della Sila sono amareggiati e vivono momenti di difficoltà. Perché votare Tansi e la lista Calabria pulita? Rappresentiamo la vera alternativa, da noi non ci sono riciclati e transfughi, ci sono ottime competenze, negli incontri stiamo riscontrando adesioni e apprezzamento, è giunto il momento di voltare pagina, sarebbe strano se i calabresi rivotassero chi ha portato la regione agli ultimi posti in tutti i settori, diffidate da coloro che in questa occasione vengono qui a cercare consensi attraverso promesse ed impegno per il territorio. |
PUBBLICATO 11/01/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 1095
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 249
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1981
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 771
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1711
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto




