OPINIONE Letto 3372  |    Stampa articolo

Fino a 200.000 euro se hai una buona idea!

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


E’ davvero curioso, come certi eventi decisamente interessanti non trovino poi riscontro nella presenza di pubblico (scarsa pubblicità?)
Ieri sera, ad esempio, al Caffè letterario ero tra i pochi che hanno raccolto l’invito a partecipare ad uno di questi eventi.
La felice idea era quella di dare attraverso l’Associazione “Asso Calabra” informazioni sulle buone opportunità che offre, sul piano dei finanziamenti, l’iniziativa “Resto al Sud”.
Le opportunità che sono state illustrate con chiarezza sono davvero allettanti se si ha la giusta intraprendenza.
Mettiamola così: immaginate di essere almeno uno dei famosi “quattro amici al bar” che come cantava Gino Paoli “volevano cambiare il mondo” avendo una buona idea, ma scarse risorse per realizzarla.
Bene, sappiate amici di belle speranze che oggi vi viene offerta una ghiotta opportunità per realizzare il vostro sogno.
Ci sono infatti disponibili fino a 200.000 euro, per un massimo di 4 amici. Insomma, 50.000 euro a capoccia! Forse con questi soldi non riuscirete a cambiare il mondo, ma magari la vostra vita sì!
So che state pensando: “Caro mio, qui non regala niente nessuno!” È vero, qui non parliamo di regali.
Vi consiglio quindi di non essere diffidenti, perché l’occasione è davvero buona, e, soprattutto, non presenta nulla di complicato!
A patto naturalmente che abbiate le idee chiare, siate in possesso di un buon progetto e di un pizzico di spirito imprenditoriale.
Se è cosi, diciamo che avete i giusti requisiti, occhio dunque!
Sappiate intanto che dei 200.000 euro ben 70.000 sono a fondo perduto!! Si tratterà quindi di restituirne “solo” 130.000 ma, attenzione, questo potrà avvenire in ben otto anni, senza alcun interesse e con una formidabile agevolazione.
Ricordate lo slogan della pubblicità per l’acquisto di una nuova macchina? “Compri adesso e cominci a pagare l’anno prossimo!”.
Bene, nel caso del vostro finanziamento si potrebbe dire “prendi adesso e incominci a pagare dopo due anni!” (dico, due anni!!) dall’inizio dell’attività e con rate semestrali.
Quindi avrete avuto il tempo per il necessario. quanto indispensabile, periodo di avviamento.
Sono riuscito a incuriosirvi? Allora, rivolgetevi all’“Asso Calabra” di Rende ditegli che vi mando io, vi riserveranno così un “trattamento speciale” (si fa per dire!).
In alternativa rivolgetevi all’Assessorato delle attività produttive del Comune di Acri, dott.ssa Abbruzzese.
A proposito di trattamenti speciali, che dite? Sarà sia previsto un incentivo per chi come me “incentiva”!
P.S. Ovviamente il finanziamento può essere richiesto anche da un singolo soggetto in questo caso il finanziamento è di 50.000 euro, due soggetti 100.000 ecc.. (in tutti i casi età massima 46 anni).

PUBBLICATO 13/01/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 84  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 305  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1278  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 740  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 703  
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ...
Leggi tutto