Finanziamenti per i centri storici. C’è anche Acri


Redazione

La Regione Calabria, Dipartimento urbanistica e beni culturali, ha provveduto ad approvare la graduatoria relativa all’Avviso pubblico per il sostegno di progetti di valorizzazione dei Borghi della Calabria. Saranno disposizione 100 milioni per la realizzazione di interventi relativi alla valorizzazione turistica e culturale dei centri storici. Tra gli oltre 300 comuni che beneficeranno dei fondi, c’è anche Acri che riceverà un milione e duecentomila. Le 359 proposte progettuali ammesse, swi si legge in una nota della Regione, rappresentano una ricchezza importante, un investimento culturale. Questa iniziativa ha suscitato una grande attesa e sta alimentando una nuova cultura da parte del complesso delle comunità calabresi. Il recupero e la valorizzazione dei borghi deve essere concepito come un progetto di lunga durata che si inserisce in una visione più ampia di sviluppo dei nostri territori e che comprende anche il consumo di suolo zero previsto dalla nuova legge urbanistica, l’adeguamento sismico degli istituti scolastici il dissesto idrogeologico e la pubblica illuminazione per il risparmio energetico, il potenziamento della raccolta differenziata e attività culturali per la valorizzazione e il recupero delle tradizioni e delle identità. Il borgo è il presidio del territorio che caratterizza il sistema insediativo come storia, cultura e qualità della vita”. Gli interventi ammissibili sono; miglioramento dell'aspetto estetico dei luoghi e degli edifici pubblici e del tessuto insediativo, realizzati con materiali, sistemi e tecniche costruttive coerenti con i caratteri morfotipologici locali; recupero e rifunzionalizzazione di edifici e spazi pubblici per la promozione del turismo ecologico, culturale ed enogastronomico; rifunzionalizzazione di edifici pubblici a spazi espositivi dell’artigianato artistico e di qualità e di degustazione dei prodotti locali; interventi sul verde pubblico, l'arredo urbano, l’abbattimento delle barriere architettoniche; recupero e riqualificazione di spazi pubblici per favorire una maggiore accessibilità e mobilità interna al borgo; recupero di immobili per la creazione di ospitalità diffusa da realizzare preferibilmente in partenariato con soggetti privati; realizzazione e potenziamento di centri per l’offerta turistica, di servizi per l’accoglienza e di itinerari ricreativo/turistico-culturali; iniziative ricreative, culturali e didattiche, in collaborazione con associazioni culturali, reti di imprese, Università, istituzioni scolastiche, per valorizzare gli attrattori culturali e specifici itinerari/reti culturali tematici; creazione e potenziamento di Cultural e Creative Lab o Cantieri della Creatività in collaborazione con associazioni culturali, reti di imprese, Università, istituzioni scolastiche per la creazione di nuovi contenuti, servizi culturali e artistici; interventi di promozione, anche intercomunale, di carattere turistico-culturale.
|
PUBBLICATO 22/01/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1272
Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza diss ... → Leggi tutto
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza diss ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1873
Quando l'asfalto non è mai abbastanza
Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero. E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro mo ... → Leggi tutto
Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero. E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro mo ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 3990
Regionali. Occhiuto e Gallo; ''ci impegneremo per ultimare la Sibari Sila e per conquistare il comune''
Per evitare che fan, simpatizzanti, ultras, portaborse, autisti, faziosi, ci bacchettino, eviteremo di scrivere quante persone erano presenti e se la piazza era o meno piena per l’iniziativa di Forza ... → Leggi tutto
Per evitare che fan, simpatizzanti, ultras, portaborse, autisti, faziosi, ci bacchettino, eviteremo di scrivere quante persone erano presenti e se la piazza era o meno piena per l’iniziativa di Forza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1391
Negli ultimi quindici anni la città si è impoverita del 40%
Se potessi dare un giudizio degli ultimi anni della vita politica amministrativa della nostra comunità direi; straordinaria ordinarietà! Sì tutto quello che di ordinario era possibile fare è stato fa ... → Leggi tutto
Se potessi dare un giudizio degli ultimi anni della vita politica amministrativa della nostra comunità direi; straordinaria ordinarietà! Sì tutto quello che di ordinario era possibile fare è stato fa ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1437
Regionali. Botta e risposta tra Pd e Fi
A pochi giorni dal voto e a poche ore dall’iniziativa organizzata da Fi in piazza Sprovieri, si alzano i toni e le accuse senza esclusioni di colpi in una campagna elettorale che finora ... → Leggi tutto
A pochi giorni dal voto e a poche ore dall’iniziativa organizzata da Fi in piazza Sprovieri, si alzano i toni e le accuse senza esclusioni di colpi in una campagna elettorale che finora ... → Leggi tutto