COMUNICATO STAMPA Letto 2573  |    Stampa articolo

La Shoah al Maca

Foto © Acri In Rete
Ufficio stampa Maca
condividi su Facebook


La Giornata della Memoria, di lunedì 27 gennaio, getta una nuova luce sull’importante mostra retrospettiva “La materia della memoria” dedicata al maestro Giorgio Celiberti, a cura di Anselmo Villata, attualmente in corso al Maca. Il cuore dell’esposizione ospitata nelle ampie sale del settecentesco Palazzo Sanseverino-Falcone, sede del museo, è infatti composta da un ciclo di opere che il grande pittore friulano ha dedicato a Terezin, lager nazista vicino a Praga, dove trovarono la morte migliaia di bambini ebrei, visitato dall’artista nel 1965, esperienza che lo segna profondamente e dà nuovo ordine e scopo alla sua opera. “La visita al carcere di Terezin ha significato per Celiberti un appuntamento col destino, col suo destino di artista, rivelandogli appieno la sua vera natura con un’improvvisa illuminazione della coscienza” scrive lo storico dell’arte Giorgio Di Genova. La riflessione sulla Memoria, che il Maca quest’anno dedica ai bambini, segue la struggente e poetica suggestione del maestro Celiberti. Nella Sala del Consiglio di Palazzo Sanseverino-Falcone verrà proiettato il film “Il bambino con il pigiama a righe”, del regista britannico Mark Herman, che, nella tragica cornice dell’Olocausto, racconta le vicende di due bambini, Bruno e Shmuel, provenienti da due famiglie completamente diverse, che diventano grandi amici in un contesto di odio e razzismo. I personaggi, seppur inventati, fanno riaffiorare il dramma di un periodo della storia dell’umanità attraverso l’amicizia genuina tra due bambini, ignari della cattiveria che aleggia intorno a loro. Saranno presenti gli alunni delle scuole del Territorio, con un incontro che porterà ragazzi e visitatori a riflettere su questa pagina triste di storia. La mostra è visitabile, gratuitamente, fino al 23 febbraio, dal martedì al sabato 9-13 / 15-19; domenica 10-13 / 16-19 (chiuso lunedì).

PUBBLICATO 24/01/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 252  
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 494  
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3167  
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1061  
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1275  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ...
Leggi tutto