NEWS Letto 7688  |    Stampa articolo

La battaglia di Pasquale Fusaro Disabile senza… fisioterapista

Foto © Acri In Rete
Vittorio Scarpelli
condividi su Facebook


Pasquale Fusaro è un ragazzo che ci mette la faccia. Da sempre. Due gli aspetti che lo caratterizzano maggiormente: una grande determinazione nel far valere i diritti dei diversamente abili e la passione per il Cosenza calcio.
Dopo il tunnel imboccato dai “lupi”, il tifoso acrese non sta vivendo un bel momento anche per questioni extracalcistiche.
Da giorni, ormai, non può effettuare le sedute di fisioterapia.
«Sono affetto da tetraparesi spastica e, per questo motivo», sottolinea Pasquale Fusaro, «la fisioterapia è necessaria, mi dà modo di muovere gli arti inferiori e rompere la monotonia, visto che sto sempre seduto sulla sedia a rotelle.
Mi rivolgo al centro di fisioterapia neuromotoria dell’azienda sanitaria del mio paese, ma da qualche tempo a questa parte, non ci sono fisioterapisti disponibili: l’unico che resta si occupa dei bambini mentre un altro è fresco di pensionamento
».
Morale della favola: Pasquale Fusaro non può svolgere regolarmente le sedute.
«Eppure non mi sembra di chiedere nulla di particolare.
La fisioterapia mi è stata regolarmente autorizzata, ma adesso, a causa della carenza di organico, non è più possibile effettuare le prenotazioni.
Per me è stata una doccia fredda. Del caso si sono interessati i carabinieri, che mi stanno sostenendo in questa piccola lotta.
Non chiedo la luna, ma semplicemente che venga rispettato il mio diritto alla salute.
Un centro così importante non può funzionare a singhiozzo.
La Sanità nel mio Paese non garantisce un diritto sacrosanto e questo mi addolora molto
».

PUBBLICATO 30/01/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 510  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 213  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1933  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 757  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1670  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto