Regione. Ecco i possibili assessori regionali
Roberto Saporito
|
La governatrice Jole Santelli è alle prese con la nomina degli assessori. Ricordiamo che lo Statuto prevede un massimo di sette. Nei giorni scorsi il neo presidente ha detto che vorrebbe una giunta politica, ovvero formata da candidati, eletti e non. Ci auguriamo con le dovute competenze, aggiungiamo noi, perché la Calabria ha urgente bisogno di uscire da una situazione gravissima soprattutto sotto l’aspetto socio- economico, infrastrutturale e sanitario. Nell’esecutivo troveranno spazio tutti i partiti della coalizione. Ipotizziamo qualche nome; Forza Italia, primo partito della coalizione (12,3%) potrebbe dare il via libera a Gianluca Gallo ed a Giovanni Arruzzolo. Alla Lega, seconda forza del centrodestra (12,2%) potrebbe andare la vicepresidenza, con Tilde Minasi e l'assessorato all'agricoltura, con Pietro Molinaro. Fdl, (10,8%) ha fatto i nomi dell’ex consigliere Fausto Orsomarso, di Domenico Creazzo, di Peppe Neri e di Filippo Pietropaolo. Infine, l’Udc (6,8%) potrebbe essere rappresentato in giunta dall’ex presidente del consiglio della giunta Scopelliti, Franco Talarico. Naturalmente anche Cdl (Pino Gentile?) e Santelli Presidente avranno un posto nell’esecutivo. Si tratta di ipotesi, nessuna certezza, Acri in rete, che vuole volgere lo sguardo anche a ciò che accade nel resto della regione, seguirà da vicino l’evolversi della vicenda che interessa la Cittadella di Catanzaro (nella foto)
|
PUBBLICATO 30/01/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1105
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 850
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7400
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1253
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 574
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




