COMUNICATO STAMPA Letto 4858  |    Stampa articolo

Cittadini rassegnati e problemi irrisolti

Foto © Acri In Rete
Maurizio Feraudo
condividi su Facebook


Una città, la nostra, agonizzante, malridotta e senza prospettive.
Una città, Acri, tradita da chi aveva promesso quell'inversione di rotta che non c'è stata e dove le fondamentali regole della rappresentanza democratica sono state stravolte e calpestate, ad esclusivo vantaggio di ambizioni personali innaturali e politicamente immorali, per volontà e convenienza di chi ha preso coscienza del fallimento della propria azione politico-amministrativa.
Il quadro, di per se desolante, è reso ancora più triste dalla rassegnazione dei cittadini, costretti a fare i conti, ogni giorno, con i tanti problemi che rimangono irrisolti: dalla (im)percorribilità delle strade ai rifiuti; dalla crisi delle attività produttive, con le tante saracinesche che chiudono, all'edilizia scolastica che smentisce i proclami dell'amministrazione comunale; dalle grandi infrastrutture mai decollate all'immobilismo doloso del dibattito politico; dalle manovre di palazzo sulla mobilità che, ove non rimediate, lasceranno un pesante fardello alla città e alle generazioni future, al depauperamento dei servizi sanitari; dall'inefficienza della macchina comunale alle storture di una giunta formata per meriti elettorali piuttosto che per meriti professionali.
Questi sono i temi che dovrebbero alimentare e stimolare il dibattito politico locale, innanzitutto nella sede del consiglio comunale, e non anche le vicende giudiziarie che vedono coinvolto il sindaco per fatti che, in questa fase, non sono indice di colpevolezza e devono rispettosamente rimanere circoscritti alla sua sfera personale, almeno fin quando la magistratura avrà fatto l'intero suo corso.
Ritengo che il sindaco e la sua maggioranza vadano incalzati sui tanti​ problemi irrisolti che attanagliano il nostro territorio, inducendoli a prendere atto, per il bene della città, del fallimento politico-amministrativo che è sotto gli occhi di tutti, senza condizionamenti dettati da perverse logiche speculative

PUBBLICATO 11/02/2020 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 266  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 918  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 559  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 504  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2136  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto