COMUNICATO STAMPA Letto 4802  |    Stampa articolo

Cittadini rassegnati e problemi irrisolti

Foto © Acri In Rete
Maurizio Feraudo
condividi su Facebook


Una città, la nostra, agonizzante, malridotta e senza prospettive.
Una città, Acri, tradita da chi aveva promesso quell'inversione di rotta che non c'è stata e dove le fondamentali regole della rappresentanza democratica sono state stravolte e calpestate, ad esclusivo vantaggio di ambizioni personali innaturali e politicamente immorali, per volontà e convenienza di chi ha preso coscienza del fallimento della propria azione politico-amministrativa.
Il quadro, di per se desolante, è reso ancora più triste dalla rassegnazione dei cittadini, costretti a fare i conti, ogni giorno, con i tanti problemi che rimangono irrisolti: dalla (im)percorribilità delle strade ai rifiuti; dalla crisi delle attività produttive, con le tante saracinesche che chiudono, all'edilizia scolastica che smentisce i proclami dell'amministrazione comunale; dalle grandi infrastrutture mai decollate all'immobilismo doloso del dibattito politico; dalle manovre di palazzo sulla mobilità che, ove non rimediate, lasceranno un pesante fardello alla città e alle generazioni future, al depauperamento dei servizi sanitari; dall'inefficienza della macchina comunale alle storture di una giunta formata per meriti elettorali piuttosto che per meriti professionali.
Questi sono i temi che dovrebbero alimentare e stimolare il dibattito politico locale, innanzitutto nella sede del consiglio comunale, e non anche le vicende giudiziarie che vedono coinvolto il sindaco per fatti che, in questa fase, non sono indice di colpevolezza e devono rispettosamente rimanere circoscritti alla sua sfera personale, almeno fin quando la magistratura avrà fatto l'intero suo corso.
Ritengo che il sindaco e la sua maggioranza vadano incalzati sui tanti​ problemi irrisolti che attanagliano il nostro territorio, inducendoli a prendere atto, per il bene della città, del fallimento politico-amministrativo che è sotto gli occhi di tutti, senza condizionamenti dettati da perverse logiche speculative

PUBBLICATO 11/02/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1829  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1783  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 831  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 7324  
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 924  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nella giornata del 25 presso la sede del club in  Acri lo s ...
Leggi tutto