La Fidapa e il tema della maternità. Al via eventi formativi


Fidapa

Diventare mamma per una donna spesso è una scelta consapevole, spesso un desiderio che non si realizza, spesso un evento non previsto, spesso un sacrificio che regala un dono prezioso.
È questo il tema che sarà al centro degli eventi formativi che la Fidapa avvierà da giovedi 13 febbraio p.v presso il Caffe Letterario e che proseguiranno giorno 21 febbraio p.v., per concludersi giorno 8 marzo con il Convegno “Maternità: La scelta di una Donna”. Gli eventi vedranno la partecipazione di due grandi scrittrici: Sara Maria Serafini e Antonella La Rosa, autrici, rispettivamente di “Quando una Donna” e di “Avrà gli occhi come il mare”. La presentazione di entrambi i libri che trattano la maternità come desiderio o non desiderio per una donna, e la maternità come dono che si realizza dopo un lungo periodo di difficoltà, sara’ occasione di confronto su un tema particolarmente delicato; un modo di confrontarsi e conoscere il punto di vista di ognuna su un aspetto della vita con cui molte donne si sono dovute misurare. Un modo informale di conoscere le autrici e insieme cercare di capire come cambia una donna quando diventa MADRE |
PUBBLICATO 12/02/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 645
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ... → Leggi tutto
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 557
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 277
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 645
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 629
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto