La maggioranza incalzata dall'opposizione e... dalla stessa maggioranza. Altro rimpasto di giunta?
Redazione
|
Non sono giorni sereni per l’esecutivo ma soprattutto per il sindaco Capalbo.
Alla vicenda giudiziaria (che ci auguriamo chiarisca al più presto) si aggiungono ora anche questioni prettamente politiche. La giunta e la maggioranza vengono incalzate non solo dall’opposizione ma anche dalla stessa maggioranza. Ci spieghiamo meglio. Ieri, i consiglieri di opposizione, Feraudo, Vigliaturo, Abbruzzese, Caiaro, Intrieri, Turano e Palumbo, hanno richiesto al presidente del consiglio comunale, Gencarelli, la convocazione di un consiglio comunale aperto (cioè con la partecipazione della cittadinanza) su determinati argomenti; sanità, degrado istituzionale, infrastrutture, economia. Ci sembra difficile che Gencarelli, sentiti i capigruppo, possa dare il via libera ad un assise aperta a tutti. Vedremo. Nello stesso tempo, però, le questioni sollevate dai consiglieri di opposizione sono importanti e necessitano certamente di un dibattito. Opere incomplete, strade gruviera, servizi ospedalieri che funzionano a singhiozzo, attività commerciali in affanno. Ma a quanto pare le sollecitazioni per la maggioranza giungono anche dalla stessa maggioranza, o meglio da una parte di essa. Secondo indiscrezioni fondate, pare ci siano alcuni consiglieri, si parla di almeno cinque, che stanno manifestando evidenti mal di pancia e che vorrebbero, quindi, un rilancio dell’azione amministrativa visto l'immobilismo che la sta caratterizzando già da molti mesi. Se essa debba o meno passare anche attraverso una rivisitazione dell’esecutivo non è dato sapere. Almeno per il momento, ne sapremo di più nelle prossime ore. Sempre secondo fonti accreditate, pare che il clima all’interno della maggioranza non sia sereno tra polemiche e musi lunghi, soprattutto nei confronti di alcuni membri della giunta. In caso di rivisitazione, sarebbe la terza. Di certo le vicende giudiziarie degli ultimi giorni, i risultati delle regionali, gli scritti di un noto blog locale ed alcuni ritardi sul programma elettorale (tra qualche mese saranno tre anni del governo Capalbo) non aiutano. Un duro lavoro attende il sindaco, ma il momento non è facile e richiede pazienza, nervi saldi, autorevolezza e mediazione e soprattutto si pensi al bene del paese che oggi sembra essere abbandonato a se stesso. |
PUBBLICATO 18/02/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 803
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 385
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 672
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 808
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2149
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto




