Raffica di furti e malloppi consistenti. Ecco dove e quando
Roberto Saporito
|
Un sabato di febbraio da dimenticare, per alcune famiglie, almeno quattro, acresi.
Ignoti si sono intrufolati nelle loro abitazioni ed hanno fatto man bassa. Oro, gioielli, soldi, elettrodomestici, oggetti di valore. E’ accaduto sabato scorso, nel centro urbano, nei pressi dell’ufficio postale, attorno alle 19. Ad essere prese di mira, le palazzine popolari. Tranne in un caso, negli altri i malviventi hanno messo a segno i colpi mentre i proprietari erano fuori casa. Approfittando del buio e della giornata semi festiva, i ladri hanno forzato la porta d’ingresso o addirittura, nel caso di abitazioni site al primo piano, sono entrati attraverso finestre e balconi dopo essersi arrampicati. Scene da far invidia a l’Uomo Ragno o a Diabolik. Sembra proprio che questi episodi abbiano una periodicità; ogni cinque, sei mesi e, secondo molti, vengono effettuati con l’aiuto di basisti. In un caso, come scrivevamo, i ladri sono entrati mentre un componente del nucleo familiare, un ragazzo, era sotto la doccia. Roba da brividi. I carabinieri hanno raccolto le denunce e le testimonianze e stanno indagando nel frattempo valgono i soliti consigli; chiudere bene porte e finestre, mettere a riparo oggetti di valore e soldi e avvisare le forze dell’ordine in caso di persone o movimenti sospetti. |
PUBBLICATO 18/02/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 166
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 55
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1571
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 385
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 2152
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto




