NEWS Letto 4350  |    Stampa articolo

Gli agricoltori di piazza Marconi e la Coldiretti rassicurano i consumatori

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Acri in rete è stata una delle prime testate giornalistiche on line ad occuparsi del caso attorno al quale il dibattito resta, giustamente, vivo. Come risaputo, sono tanti gli agricoltori bisignanesi, e dei dintorni, che vengono in città a vendere frutta ed ortaggi, soprattutto in piazza Marconi (dal lunedì al sabato) dove ci siamo recati nei giorni scorsi. Franco, Maria e Carmelo, sorridono, ci invitano ad andare a visitare le loro serre ed i loro campi e tengono a precisare che la merce (lattuga, broccoli, pomodori ed altro) può essere consumata senza problemi perché “non utilizziamo le acque del Mucone.” Oggi interviene anche Franco Aceto, presidente Coldiretti regionale. “’L’ acqua usata dagli agricoltori, dice, arriva dalla Sila e non è contaminata, insieme ai vertici del Consorzio di Bonifica abbiamo verificato la situazione proprio per non generare allarmismi ingiustificati. L’acqua arriva direttamente dal lago Cecita, è pura e cristallina. Gli agricoltori utilizzano gli impianti del Consorzio per le colture ortofrutticole che sono il fiore all’occhiello dell’economia di questo territorio. Le colture ortofrutticole – afferma – sono in sicurezza e non hanno subito la ben minima contaminazione, gli agricoltori infatti attraverso l’impianto irriguo utilizzano l’acqua che proviene direttamente dal lago Cecita in Sila. Tale rassicurazione – continua – è rivolta anche ai cittadini e consumatori nonché agli operatori del commercio di prodotti agricoli che tranquillamente possono acquistare e consumare le produzioni di questo territorio.”

PUBBLICATO 18/02/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 773  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 728  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1387  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 290  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2146  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto