NEWS Letto 4286  |    Stampa articolo

Gioielleria saccheggiata. Ritrovata la merce ma ancora tanti aspetti da chiarire

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E' stata rinvenuta nei pressi di Firenze la refurtiva della rapina all'ex gioielleria Garofalo.
Il proprietario, Antonio Garofalo era stato vittima, lo scorso mercoledì, di un'aggressione, nei pressi del cimitero, da parte di due uomini incappucciati di nazionalità straniera che lo avevo derubato di un mazzo di chiavi, tra cui vi erano quelle del negozio sito in via Amendola.
I due uomini sono riusciti a trafugare dall'ex gioielleria, chiusa ormai da quattro anni, diversi oggetti di valore, mentre Garofalo è stato ricoverato nel reparto di chirurgia del locale ospedale con diverse fratture.
I carabinieri di Acri, in base alla testimonianza della vittima, hanno svolto ricerche su tutto il territorio che hanno portato al fermo di alcune persone.
Attorno alla vicenda, però, vi sono ancora interrogativi a cui dare una risposta.
Chi sapeva che il Garofalo avesse anche quel giorno le chiavi addosso?
In che modo e come mai la merce è stata ritrovata a circa 800 chilometri di distanza?
Possibile che nessuno si sia accordo dell’intrusione dei malviventi all’interno della gioielleria sita nella centralissimi via Amendola?
Di certo, chi ha effettuato il colpo conosceva bene le abitudini di Garofalo.

PUBBLICATO 22/02/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 1194  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto

c  |  LETTO 764  
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 446  
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1248  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 546  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ...
Leggi tutto