COMUNICATO STAMPA Letto 2865  |    Stampa articolo

Amianto. Bando per il censimento e la bonifica degli edifici pubblici, l’Ona chiede la proroga della scadenza

Foto © Acri In Rete
Giuseppe Infusini
condividi su Facebook


L’ONA Cosenza, assieme all’ONA Reggio Calabria, prende atto dell’allarme creato dal rischio di contagio da Corona Virus e rimanda a data da destinarsi i convegni previsti per i prossimi giorni a Spezzano Albanese e Torano Castello, organizzati proprio per illustrare alle amministrazioni le modalità di adesione al bando pubblicato il 3 febbraio scorso, che prevede la concessione di contributi finanziari per la rimozione e lo smaltimento di manufatti in amianto da edifici pubblici.
Un’opportunità da non perdere per i Comuni, alle prese con difficoltà economiche che non consentono spesso di far fronte alle esigenze di liberarsi di questo pericoloso materiale ancora molto diffuso sul territorio.
Per questo motivo l’ONA, da anni al fianco delle istituzioni, ha richiesto con una comunicazione ufficiale al Dipartimento Ambiente della Regione Calabria la proroga della scadenza del bando, ad oggi fissata al 2 aprile prossimo.
Una richiesta motivata dalla necessità di informare adeguatamente le amministrazioni, necessità a cui attualmente, alla luce delle misure precauzionali indicate dal Ministero della Salute, non è possibile far seguito avendo l’associazione, in accordo con i sindaci dei due Comuni, preferito cancellare momentaneamente i due incontri.

PUBBLICATO 28/02/2020 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 621  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1193  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 439  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1610  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1196  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto