Rifiuti abbandonati. Le fototrappole scovano i trasgressori
Amministrazione Comunale - Acri
|
Gli “occhi” discreti e sensibili delle fototrappole, perfettamente mimetizzate sul territorio comunale, hanno scovato i furbetti che abbandonano i rifiuti.
“Grazie al lavoro dei carabinieri forestali e della polizia municipale - dice l’assessore all’ambiente, Rossella Iaquinta, sono state elevate sanzioni, 15 mila euro dal resoconto dei carabinieri forestali e circa 23 mila dalla polizia municipale ma numerose altre sono in arrivo. Con l’ausilio di questa strumentazione tecnologica le forze dell’ordine sono riuscite a risalire a tutti coloro che non rispettano le regole sulla raccolta differenziata. Le fototrappole, donateci dall’Ente Parco Nazionale della Sila, sono in grado di fotografare con nitidezza gli incivili che gettano dall’auto o semplicemente a piedi i rifiuti, sulle strade e nei boschi. Uno “sport” quello dell'abbandono che, fortunatamente, appartiene solo a una esigua minoranza della popolazione. Voglio ricordare che, oltre a provocare un danno ambientale, l’abbandono abusivo dei rifiuti è un costo che il comune, e quindi tutti i cittadini, sono chiamati a sostenere. La lotta agli ecoreati ed ai comportamenti illeciti in materia di rifiuti, dal 2019, ha fatto un salto di qualità grazie a questo sistema di controllo." |
PUBBLICATO 20/03/2020 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 167
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 859
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 532
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 496
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2110
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto



