Rifiuti abbandonati. Le fototrappole scovano i trasgressori


Amministrazione Comunale - Acri

Gli “occhi” discreti e sensibili delle fototrappole, perfettamente mimetizzate sul territorio comunale, hanno scovato i furbetti che abbandonano i rifiuti.
“Grazie al lavoro dei carabinieri forestali e della polizia municipale - dice l’assessore all’ambiente, Rossella Iaquinta, sono state elevate sanzioni, 15 mila euro dal resoconto dei carabinieri forestali e circa 23 mila dalla polizia municipale ma numerose altre sono in arrivo. Con l’ausilio di questa strumentazione tecnologica le forze dell’ordine sono riuscite a risalire a tutti coloro che non rispettano le regole sulla raccolta differenziata. Le fototrappole, donateci dall’Ente Parco Nazionale della Sila, sono in grado di fotografare con nitidezza gli incivili che gettano dall’auto o semplicemente a piedi i rifiuti, sulle strade e nei boschi. Uno “sport” quello dell'abbandono che, fortunatamente, appartiene solo a una esigua minoranza della popolazione. Voglio ricordare che, oltre a provocare un danno ambientale, l’abbandono abusivo dei rifiuti è un costo che il comune, e quindi tutti i cittadini, sono chiamati a sostenere. La lotta agli ecoreati ed ai comportamenti illeciti in materia di rifiuti, dal 2019, ha fatto un salto di qualità grazie a questo sistema di controllo." |
PUBBLICATO 20/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 139
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 437
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1214
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 928
Nessun accordo con Sinistra Italiana
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ... → Leggi tutto
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 2176
Terremoto nel consiglio comunale. Entrano Ines Straface e Natale Viteritti
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ... → Leggi tutto
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ... → Leggi tutto