S'ils n'ont plus de pain, qu'ils mangent de la brioche !
A volte la migliore comicità è quella non cercata

Leonardo Marra
Qualche giorno fa ho letto l’articolo “Acri, terra di studiosi, di belle tradizioni e cultura, ma soprattutto di Santi o per meglio dire Servitori di Dio”. Premettendo che il contenuto dell’articolo non è oggetto di questa mia “riflessione”, quello che mi ha lasciato perplesso, o per meglio dire sorpreso, è che l’articolo fosse a firma dell’Amministrazione Comunale. Intendiamoci, ciò è assolutamente legittimo, ma sarete d’accordo con me che in tempi come questi, in cui si è abituati a leggere solo articoli mirati a “giocare in difesa”, dal punto di vista politico, poter osservare che l’Amministrazione Comunale si preoccupa anche della spiritualità della collettività, fa davvero ben sperare per il futuro. Non ci sono i soldi per arrivare a fine mese? le tasse (comunali e non) ci divorano? siamo alle soglie della povertà? Che importa! Volete mettere la soddisfazione nel sapere che l’Amministrazione (che volenti o nolenti ci rappresenta) si batte con tutte le sue forze affinché Acri abbia un altro Beato? Sì, perché sta scritto: “Non di solo pane vivrà l'uomo”.
A mia memoria (ma io ho notoriamente la memoria corta) nessuna Amministrazione ha mai avuto così a cuore il benessere morale e spirituale della propria cittadinanza e poter osservare che questa perora la causa di beatificazione di Mons. Francesco Maria Greco riempie il cuore di speranza e di positività per il futuro. Ora voi penserete che la mia sia ironia, invece vi sbagliate, perché ormai parlar male dell’Amministrazione è diventato un hobbie, ma nessuno ha pensato che nella sua lungimiranza, essa, previdente e sensibile ai bisogni dei cittadini, ha trovato l’unica soluzione valida per aiutare tutti: cercare di fornire un altro Santo a cui votarci. Che dire se non un: “Grazie, davvero grazie di cuore”. |
PUBBLICATO 27/07/2015

Commenta la news
Ultime Notizie
Comunicato stampa | LETTO 304
“Il sole in classe” all’Ic Beato Greco
L’Istituto comprensivo “Beato F.M. Greco” ha partecipato a “Il Sole in Classe” di Anter.... → Leggi tutto
L’Istituto comprensivo “Beato F.M. Greco” ha partecipato a “Il Sole in Classe” di Anter.... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 275
Dimensionamento scolastico: scelta giusta per il sindacato scuola
Dopo circa tre mesi di discussione e confronto, che a volte ha assunto toni accesi, con diverse proposte avanzate da più parti, sembrerebbe che la vicenda relativa al piano di dimensionamento delle ... → Leggi tutto
Dopo circa tre mesi di discussione e confronto, che a volte ha assunto toni accesi, con diverse proposte avanzate da più parti, sembrerebbe che la vicenda relativa al piano di dimensionamento delle ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 491
I Ragazzi dello Julia abbandonati dall'Amministrazione Comunale
Sono mesi che ad Acri si discute sul dimensionamento: proposte, proteste, progetti lasciati nel nulla, finiti in fumo, in una bolla di sapone. Proprio così, perché dopo tanto parlare e discutere (e ... → Leggi tutto
Sono mesi che ad Acri si discute sul dimensionamento: proposte, proteste, progetti lasciati nel nulla, finiti in fumo, in una bolla di sapone. Proprio così, perché dopo tanto parlare e discutere (e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 493
Evitiamo il dimensionamento tra le scuole superiori Julia e Falcone
Non comprendo perché l'amministrazione comunale di Acri non abbia deliberato PER ACCORPARE le scuole superiori "Vincenzo Julia" e "Falcone" al fine di evitare un ulteriore dimensionamento. Attualmen ... → Leggi tutto
Non comprendo perché l'amministrazione comunale di Acri non abbia deliberato PER ACCORPARE le scuole superiori "Vincenzo Julia" e "Falcone" al fine di evitare un ulteriore dimensionamento. Attualmen ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 628
Ma quali risposte?
Per quanto triste, questa è oramai una realtà! Non è quindi una novità che qualcuno, commentando sui social, ancora oggi scriva stupidaggini e tenti (inutilmente) di far credere che avendo detto NO ... → Leggi tutto
Per quanto triste, questa è oramai una realtà! Non è quindi una novità che qualcuno, commentando sui social, ancora oggi scriva stupidaggini e tenti (inutilmente) di far credere che avendo detto NO ... → Leggi tutto