Abbandono di rifiuti. Più controlli e multe


Carla Marra
Spett.le redazione di Acri in Rete, dopo l'attenta lettura dell'articolo della mia carissima amica Chiara Buonavolonta' (leggi qua), ho provato anch'io profonda amarezza, delusione e soprattutto rabbia nel constatare che purtroppo ancora certa gente continui a gettare e ad abbandonare volontariamente rifiuti che devono essere trattenuti presso le proprie abitazioni per poi essere dislocati negli appositi contenitori e nei giorni stabiliti. Concordo pienamente con te chiara, su quanto scritto.
Anch'io avrei qualcosa da dire e descrivere come e' resa da molto tempo la localita' "Varrise" deturpata e offesa da gente inetta che lascia la propria firma spargendo lungo i nuovi tavoli e panchine e vicino la fontana, un tappeto di rifiuti. E' ancora un indecente spettacolo, segno dell'incivilta' del terzo millennio!!! La profonda amarezza e' che nonostante in quel luogo ci sia il tappeto di rifiuti di ogni genere, la gente, indifferentemente fa il proprio pseudo pic-nic, raccoglie cio' che deve portare a casa e lascia cio' che resta del pasto consumato per chi passa di la' ben visibile e'. Non credo pero' che tutti agiscano cosi' ma la maggior parte delle persone, si'. A cosa servono i cartelli con su scritto gettare i rifiuti nei contenitori e differenziarli e non lasciarli giacere. Quei pochi turisti stranieri e non solo italo-stranieri che visitano la sila, con i quali ho avuto modo di parlare, sono rimasti affascinati dal paesaggio silano ma anche delusi e inorriditi per come questi luoghi vengano deturpati dai rifiuti e lasciati anche sul ciglio delle strade. Cosa fare? Piu' controlli e multare chi insudicia. ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 21/10/2015

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 239
Il punto sulla Promozione. L’Acri battuta dalla capolista
Quindicesima giornata. Il Belvedere è la nuova capolista, la formazione di Liparoto... → Leggi tutto
Quindicesima giornata. Il Belvedere è la nuova capolista, la formazione di Liparoto... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 470
I fatti della settimana. Rifiuti, scuole e futuro
La copertina spetta ai rifiuti. La situazione regionale è critica per via delle discariche colme.... → Leggi tutto
La copertina spetta ai rifiuti. La situazione regionale è critica per via delle discariche colme.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 459
Il Ministro e il nostro 'concittadino'
Nei prossimi mesi, il Ministro per il sud, Giuseppe Provenzano e il Cittadino Onorario di Acri, Franco Arminio, inizieranno un tour per l'Italia interna, e la Calabria sarà tra le prime regioni ad e ... → Leggi tutto
Nei prossimi mesi, il Ministro per il sud, Giuseppe Provenzano e il Cittadino Onorario di Acri, Franco Arminio, inizieranno un tour per l'Italia interna, e la Calabria sarà tra le prime regioni ad e ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 117
Avis: donazione periodica del sangue
Si comunica a tutti i donatori e a chiunque volesse donare il sangue che Martedì 17 Dicembre 2019 dalle ore 07:30 alle ore 11:00 in via V. Baffi nei pressi del bar “Capriccio”, sarà presente un’auto ... → Leggi tutto
Si comunica a tutti i donatori e a chiunque volesse donare il sangue che Martedì 17 Dicembre 2019 dalle ore 07:30 alle ore 11:00 in via V. Baffi nei pressi del bar “Capriccio”, sarà presente un’auto ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 891
Dimensionamento scolastico. Decisione giusta
La decisione assunta dall'amministrazione comunale e successivamente da quella provinciale, in riferimento al Dimensionamento scolastico degli Istituti d'istruzione superiore di Acri,che lascia inva ... → Leggi tutto
La decisione assunta dall'amministrazione comunale e successivamente da quella provinciale, in riferimento al Dimensionamento scolastico degli Istituti d'istruzione superiore di Acri,che lascia inva ... → Leggi tutto