Un ricordo sempre presente del dott. Sammarro


Angelo Siciliano

...seduto in basilica difronte ad un imponente presepe ricordi di un passato che è sempre più presente che mai.
Raccoglimento, ascolto, senso di responsabilità…Questi sono i ricordi in tre parole di una persona straordinaria che per tanta fortunata ho avuto modo di conoscere nella mia adolescenza. Il primo pensiero è stato ricordarlo la domenica in chiesa durante la Messa, accanto a sua moglie, sempre in pieno raccoglimento, in silenzio durante tutta la messa. Un raccoglimento, che nel suo silenzio, spiccava e non rimaneva nascosto, tra i primi banchi sul lato destro della chiesa di San Domenico e a fine celebrazione una parola e un sorriso per tutti. Il secondo ricordo Ascolto… faceva silenzio ascoltava tutti ma proprio tutti grandi piccoli, trovava sempre un minuto per tutti. Ero un ragazzino ma ha sempre trovato un minuto per ascoltare le mie richieste. La mattina alle 7 nel suo studiolo sotto casa alle 9 di sera mentre usciva dal comune a casa o in strada. Io ragazzino lui Sindaco un importante dottore ma il tempo per ascoltarmi lo trovava sempre. Senso di Responsabilità con cui ha sempre affrontato per quel che ricordo la sua vita e perché non dimenticherò mai le sgridate che mi ha fatto. Non dimenticherò mai, ad una mia richiesta, una sgridata sulle scale del comune una sera di tanti anni fa da Sindaco del comune di Acri. Senso di responsabilità con cui affrontava tutto ma soprattutto tutti. Fu il sindaco della metanizzazione del comune di Acri, fu il sindaco di tutti la porta sempre aperta a tutti e il sindaco dei problemi da risolvere e no della vana gloria. Non ricordo mai sulla sua bocca io sono…io ho fatto anzi era più quello che faceva e non si sapeva che quello che mostrava di aver fatto. Era la persona che ha sempre avuto un riguardo particolare per gli ultimi. Ricordo un giorno aiutammo un povero uomo che viveva in condizioni veramente misere in un pollaio tra le galline e grazie a lui trovammo un posto in clinica per ricoveralo e rifocillarlo. Se c’era un grosso problema bastava sottoporlo a lui e si arrivava sempre a una soluzione. La porta di casa sua sempre aperta, ricordo dovevo fare una ricerca e chiesi a lui se poteva aiutarmi la sera dopo mi chiamò a casa sua e mi fece trovare due grossi libroni con segnate le pagine da leggere. Difficile con le parole descrivere un grande medico, un vero politico, un bravo amministratore, un grande uomo. Uomo che dovrebbe essere ricordato da tutti giovani e vecchi. Ricordata l’attenzione che aveva per tutti soprattutto per gli ultimi e come questo abbia caratterizzato il suo essere medico, politico, sindaco… uomo. E infine una famiglia bellissima, moglie straordinaria silenziosa sempre al suo fianco, e figlie bellissime… mi sento fortunato tanto di aver condiviso con loro alcuni momenti della mia vita. Un pensiero e un ricordo di una persona straordinaria. |
PUBBLICATO 03/01/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 189
La sfida
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 399
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 651
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3466
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1205
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto