Il segretario Le Pera soddisfatto del lavoro compiuto dal Pd


Rosanna Caravetta

È tempo di bilanci e di buoni proposti anche per la politica. In particolare a tirare le somme di quanto fatto e ad assicurare un azione politica ancora più incisiva e vigile anche per questo nuovo anno è Carmine Le Pera , segretario del locale Partito Democratico. A fornirgli l'assist l'ultimo consiglio comunale, quello dello scorso 30 dicembre, che ha offerto a Le Pera tanti spunti di riflessione. "Una seduta in cui - ha spiegato il segretario Pd - i consiglieri dell'ala democratica , Pino Capalbo, Fabiana Fuscaldo e Maria Mascitti hanno dato l'ennesima dimostrazione di portare avanti una opposizione propositiva e costruttiva sempre e solo nell'interesse dei cittadini".
Soddisfatto per l'ottimo lavoro politico dei tre consiglieri, Le Pera ha anche precisato: "i nostri rappresentanti in consiglio comunale a differenza di altri che dimostrano solo capacità di rinviare consigli comunali, sono preparati e hanno la capacità di denunciare e di proporre come nessuno degli altri consiglieri". Quindi Le Pera, ricordando le tante questioni sollevate dai democratici in questo anno, ha posto la sua attenzione su un aspetto sollecitato nell'ultima riunione dal capogruppo in consiglio Pino Capalbo, ovvero "la presunta incompatibilità dell'assessore ai servizi sociali Franco Gencarelli che in qualità di avvocato si è trovato a portare avanti, tempo addietro, una procedura legale proprio contro l'Ente. Pertanto alla luce di tutto ciò - ha proseguito Le Pera - e per quei principi di trasparenza e legalità sbandierati dalla maggioranza, così come richiesto già dal consigliere Capalbo, sarebbe opportuno che Gencarelli facesse un passo indietro". Importanti meriti vanno riconosciuti nella squadra Pd anche alla consigliera Mascitti "artefice - ha ricordato Le Pera - di aver proposto il baratto amministrativo che avrebbe potuto aiutare tutti quei cittadini in difficoltà ma di cui la maggioranza non ha voluto sapere". Sempre la Mascitti "ha denunciato la poca capacità dell'amministrazione a programmare un piano per l'uso del suolo ed uno energetico". Ma il Pd , ha aggiunto ancora Le Pera, guarda anche e sopratutto a quella che è l'economia della città con la consigliera Fuscaldo che ha giustamente posto al vaglio del civico consesso l'incapacità di questa amministrazione ad avviare un'azione programmatica volta a risollevare economicamente e socialmente la cittadina partendo ad esempio dal cinema, chiuso a causa di un contenzioso tra l'ente e il vecchio gestore. |
PUBBLICATO 05/01/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 859
Tenacia e passione
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ... → Leggi tutto
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 879
Verso il ( nuovo ) consiglio comunale
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti.... ... → Leggi tutto
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1017
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 948
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 713
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto