Dup approvato con i soli voti della maggioranza. Respinti 30 emendamenti della minoranza
Roberto Saporito
|
Con nove voti favorevoli, quelli dell’intera maggioranza, e sei contrari, quelli dell’opposizione, il consiglio comunale ha approvato il Dup, documento unico di programmazione, una sorta di linee programmatiche.
Il Dup è oramai il principale strumento relativo al sistema di bilancio di ogni Ente e costituisce il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione e si articola in due sezioni: Sezione Strategica e Sezione Operativa. La prima ha un orizzonte temporale di riferimento quinquennale ed individua gli indirizzi generali e le principali politiche e scelte che l'Ente vuol sviluppare nel corso del mandato per raggiungere le proprie finalità istituzionali. La seconda ha un orizzonte temporale di riferimento triennale e contiene la programmazione operativa dell'Ente. La prima parte contiene le motivazioni delle scelte programmatiche effettuate, individua per ogni singola missione i programmi da realizzare e, per ogni programma, gli obiettivi operativi da raggiungere congiuntamente agli aspetti finanziari, la seconda parte contiene la programmazione dettagliata delle opere pubbliche, del fabbisogno di personale e delle alienazioni. Il documento è stato illustrato dal sindaco Nicola Tenuta, che è anche assessore al bilancio. Per quasi mezz’ora, Tenuta ha elencato gli obiettivi da perseguire da qui al 2018, anno di scadenza del mandato. Ma l’occasione è stata utile anche per fare il punto della situazione sulle cose fatte in questi due anni e mezzo di governo. Tenuta ha subito precisato; “l’azione amministrativa è influenzata dallo stato di pre dissesto finanziario in cui si ritrova l’Ente che ci ha impedito di portare avanti alcune idee. Soprattutto nella prima fase, il compito è stato arduo visto che abbiamo avuto a che fare con un buco di venti milioni e con debiti fuori bilancio, tuttavia l’iter al Ministero è in corso e speriamo che si possa chiudere positivamente.” Quindi gli obiettivi; “la maggioranza si è prefissata alcuni traguardi di fondamentale importanza per la città come il piano strutturale comunale, l’ultimazione della caserma dei carabinieri, la realizzazione della casa per gli anziani, la realizzazione di reti fognarie, la lotta all’evasione.” A seguire gli interventi di quasi tutti i consiglieri. Qualcuno, invece, al momento del voto ha preferito abbandonare l’aula. Non è la prima volta che in momenti così importanti, qualche consigliere di opposizione, lascia l’aula inducendo nei colleghi più di un interrogativo. Viteritti auspica una rendicontazione periodica riguardo il Dup, mentre Bruno sottolinea i risultati positivi nonostante il periodo difficile, Vigliaturo invita l’amministrazione a ridurre ulteriormente le tasse e ad intraprendere azioni contro l’evasione, Capalbo, dapprima esprime solidarietà al sindaco di Fuscaldo, Ramundo, per l’attentato subito, poi si fa portavoce di alcuni emendamenti come l’istituzione dell’ufficio legale, l’istituzione del museo della memoria, il monitoraggio dei fiumi ed in particolare del Calamo, la consulta delle associazioni. Sono stati trenta in tutto gli emendamenti presentati dalla minoranza. Ciò ha provocato l’interruzione dei lavori per una mezzoretta ed alla fine tutte le proposte dell’opposizione sono state respinte dalla maggioranza che ha fornito anche le spiegazioni della bocciatura. |
PUBBLICATO 02/02/2016 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 367
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1070
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 583
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 522
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2177
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto



