Consiglio comunale, Tenuta tenta di schivare i colpi delle opposizioni
Redazione
|
Ancora una volta la maggioranza guidata dal sindaco Nicola Tenuta si trova all'angolo. Di nuovo infatti (e stavolta la Laca non c'entra nulla), attraverso la stampa, i social netwoork e la cosiddetta “protesta delle candele”, cittadini e commercianti in questi giorni hanno dato vita ad una protesta a dir poco accesa verso gli amministratori della città, rei di essere troppo indifferenti alle molte problematiche di cui la città è attanagliata.
E l'ultima seduta del consiglio comunale non poteva naturalmente che essere caratterizzata da questo clima: Illuminazione pubblica semi-inefficiente e relativi “conflitti di interesse” sulla manutenzione, disservizi amministrativi causati dal software Andromeda, futuro della sede Inps, inefficienze sulla rete idrica, sono solo alcune delle interrogazioni con cui Pd, Acri Democratica e Udc hanno incalzato il Sindaco che però, da par suo, ha innalzato le barricate: “non è stata mai fatta confusione, nell'azione amministrativa, tra sfera pubblica e sfera privata. I lavori all'impianto di illuminazione su via Niccolò Copernico che è abitata da più di 40 nuclei familiari rientrano in un progetto già avviato dalle precedenti amministrazioni.” Poi il primo cittadino ha ulteriormente ammonito tutti coloro i quali avrebbero esagerato nelle “allusioni” paventando future, e non troppo chiare, azioni legali. Infine dopo aver rassicurato la cittadinanza sulle sorti della sede dell'Inps “i locali della nuova sede saranno messi a disposizione dal comune”, ha dichiarato che le risposte alle altre interrogazioni che hanno animato il dibattito , saranno fornite dalla giunta successivamente e in forma scritta. Clima dunque rovente attorno a palazzo Gencarelli. |
PUBBLICATO 23/02/2016 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 366
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
LA DENUNCIA | LETTO 1869
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2656
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 984
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 6093
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto




