Il PD parla di agricoltura e sviluppo con Mauro D'acri
Partito Democratico - Acri
|
Nella giornata di Lunedì 22 Febbraio scorso, si è svolto presso la sala polivalente di Palazzo Padula il convegno “PSR 2014-2020, sfide ed opportunità per il territorio”, organizzato dal circolo di Acri del Partito Democratico.
Davanti ad una folta presenza di pubblico sono intervenuti il segretario di circolo Carmine Le Pera, il presidente di circolo Raffaele Gencarelli, il segretario provinciale Luigi Guglielmelli e Mauro D'Acri, consigliere regionale che ha curato la stesura del piano di sviluppo rurale appena approvato e che si accinge a diventare operativo. Tematiche molto interessanti che hanno coinvolto tutti i presenti dando vita ad un dibattito genuino che ha consentito di analizzare a fondo quelli che saranno gli strumenti che la regione Calabria ha inteso inserire nell'ambizioso piano di investimenti per un settore chiave qual’è l'agricoltura. In attesa della pubblicazione delle linee guida, in base alle quali si dovranno stilare i progetti individuali per i bandi. Iniziativa dunque costruttiva, grazie soprattutto alla disponibilità dell'onorevole D'Acri, al quale vanno riconosciuti l'impegno e il lavoro con i quali si è dedicato a questo progetto che da solo, potrebbe rappresentare un importante inizio di rilancio economico per la Calabria. ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 24/02/2016 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1454
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2002
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1128
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 301
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 952
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto







