Questione Mab: oltre 200 firme per un civico consesso straordinario
Rosanna Caravetta
|
“Sollecitare con la massima urgenza la convocazione di un Consiglio comunale in via straordinaria per la discussione politica in merito all'adesione nella Fondazione MAB”. È questa la richiesta sottoscritta da ben 220 firmatari e protocollata ieri mattina presso gli uffici comunali. In appena mezza giornata, la raccolta firme è stata avviata giovedì pomeriggio, sono stati in molti i ad aderire alla richiesta di aprire un confronto sulla questione più volte rinviata in consiglio a causa di diatribe interne alla stessa maggioranza amministrativa con alcuni consiglieri (2/3) nettamente contrari al progetto.
Ma adesso non c'è più tempo e la paura di molti è che Acri perda questa opportunità. Lo sa bene anche l’assessore Ferraro che da tempo , esattamente dal 2013 quanto la giunta comunale con apposita delibera aveva sottoscritto l’impegno di far parte di questo progetto visto che una parte del territorio comunale ricade all’interno del Parco Nazionale della Sila, è impegnato nello studio. L’adesione al Mab ovvero “Man and the Biosfere” permetterebbe all’area Mab Sila e quindi anche al comune di Acri, di entrare a far parte delle 651 Riserve della Biosfera in 120 paesi, di cui 13 in Italia. Per l’assessore Ferraro la mancata partecipazione alla Fondazione rappresenterebbe "la perdita per il nostro territorio di un'altra occasione di sviluppo per ottusità e miopia politica". È’ inaccettabile per Ferraro buttare via il lavoro di mesi e mesi finalizzato alla promozione e crescita del territorio. Quindi , affidando il messaggio ai social , Ferraro non ha esitato ad annunciare sue possibili dimissioni . "Davanti a tanta ottusità e miopia – ha spiegato Ferraro - visto che non sono attaccato alle poltrone e non ho interessi personali da perseguire , così’ come mi dimisi 27 anni fa , mi sto accingendo a dimettermi per un motivo identico". Ancora nulla di ufficiale ma le condizioni per un abbandono sembrano esserci tutte. |
PUBBLICATO 12/03/2016 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 545
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 495
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 477
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2051
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 224
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto



