Questione Mab: oltre 200 firme per un civico consesso straordinario
Rosanna Caravetta
|
“Sollecitare con la massima urgenza la convocazione di un Consiglio comunale in via straordinaria per la discussione politica in merito all'adesione nella Fondazione MAB”. È questa la richiesta sottoscritta da ben 220 firmatari e protocollata ieri mattina presso gli uffici comunali. In appena mezza giornata, la raccolta firme è stata avviata giovedì pomeriggio, sono stati in molti i ad aderire alla richiesta di aprire un confronto sulla questione più volte rinviata in consiglio a causa di diatribe interne alla stessa maggioranza amministrativa con alcuni consiglieri (2/3) nettamente contrari al progetto.
Ma adesso non c'è più tempo e la paura di molti è che Acri perda questa opportunità. Lo sa bene anche l’assessore Ferraro che da tempo , esattamente dal 2013 quanto la giunta comunale con apposita delibera aveva sottoscritto l’impegno di far parte di questo progetto visto che una parte del territorio comunale ricade all’interno del Parco Nazionale della Sila, è impegnato nello studio. L’adesione al Mab ovvero “Man and the Biosfere” permetterebbe all’area Mab Sila e quindi anche al comune di Acri, di entrare a far parte delle 651 Riserve della Biosfera in 120 paesi, di cui 13 in Italia. Per l’assessore Ferraro la mancata partecipazione alla Fondazione rappresenterebbe "la perdita per il nostro territorio di un'altra occasione di sviluppo per ottusità e miopia politica". È’ inaccettabile per Ferraro buttare via il lavoro di mesi e mesi finalizzato alla promozione e crescita del territorio. Quindi , affidando il messaggio ai social , Ferraro non ha esitato ad annunciare sue possibili dimissioni . "Davanti a tanta ottusità e miopia – ha spiegato Ferraro - visto che non sono attaccato alle poltrone e non ho interessi personali da perseguire , così’ come mi dimisi 27 anni fa , mi sto accingendo a dimettermi per un motivo identico". Ancora nulla di ufficiale ma le condizioni per un abbandono sembrano esserci tutte. |
PUBBLICATO 12/03/2016 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 643
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1490
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1052
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1705
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 389
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto



