POLITICA Letto 6705  |    Stampa articolo

Maggioranza verso l’implosione, Ferraro annuncia le dimissioni

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sono giorni di grande scontro politico all’interno della maggioranza a sostegno del sindaco Nicola Tenuta.
La scintilla che ha fatto definitivamente deflagrare tutti i malumori all’interno della compagine di governo è stata la discussione circa l’adesione alla fondazione MaB (Man and Biosphere) che, se da un lato è fortemente voluta dall’assessore Ferraro, dall’altro è osteggiata, a quanto pare, dai consiglieri Lupinacci, Pettinato e Basile provocando uno scontro durissimo ancora in atto che ha addirittura portato l’assessore Ferraro ad annunciare sui social network le sue dimissioni a causa di una “miopia politica che causerebbe la perdita di un’altra occasione di sviluppo per la città”.
Nello stesso contesto ha inoltre lanciato una stoccata dura e precisa all’indirizzo di uno dei consiglieri contrari.
Il grado di polemica interna è tale che il sindaco e il presidente del consiglio hanno deciso che far approdare la discussione in consiglio causerebbe quanto meno figuracce alla maggioranza, per cui ne hanno escluso,ad oggi, la calendarizzazione.
 Le opposizioni dal canto loro scalpitano, in particolare il PD che ha presentato una mozione con cui chiede che  il punto possa essere dibattuto in consiglio comunale. Parallelamente un gruppo di cittadini ha intrapreso una petizione popolare per un consiglio comunale aperto sul tema.
Dunque una questione delicatissima e sentita che, qualora verrà gravemente ignorata per una serie di posizioni (interessi?) personali di alcuni consiglieri, quanto meno costringerà il Sindaco e i suoi a dare spiegazioni in merito.
 Intanto il 21 Marzo sarà l’ultimo giorno utile per l’adesione alla Fondazione la quale, rebus sic standibus, diventa sempre più un'utopia.
Ai posteri giudicare se si tratterà dell’ennesimo treno perso per questa sventurata città a causa di politici poco lungimiranti e attenti solo all’interesse di pochi.

PUBBLICATO 12/03/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 404  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1314  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 278  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2096  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 786  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto