Pino Capalbo capogruppo pd alla provincia si schiera per il si
Roberto Saporito
|
“Il voto ed il risultato del referendum di ottobre, non dovrà decidere il futuro di Renzi.” Anche Pino Capalbo, capogruppo Pd alla Provincia, interviene nel dibattito e si schiera con il Si.
“Rifuggo, dice Capalbo, dal clima da stadio che si vuole instaurare attorno alla Consultazione di ottobre, alimentato dallo stesso Renzi che associa il risultato del referendum alla sua permanenza o meno alla guida del Paese. Il referendum, invece, sancirà la fine di una lunga stagione di tentativi di modernizzazione della nostra Carta, è ora che l’Italia superi definitivamente la lunga storia del Bicameralismo e della farraginosa legislazione. L’iter di una legge tra Camera e Senato è lungo in barba alle esigenze dei cittadini che perdono fiducia nella politica e nelle istituzioni. E’ giunto il momento di una Democrazia più semplice, più snella e più veloce, uno Stato che si occupi di competenze proprie e Regioni più autonome. La riforma non è perfetta ma nel complesso è positiva ed il referendum è una svolta epocale perché determinerà una modifica storica della Costituzione italiana in direzione dell’innovazione, l’Italia non può perdere questa occasione ed anche la Calabria dovrà essere in prima linea e vivere il referendum da protagonista, un modo per rappresentare la domanda e gli interessi di una Regione che vuole cambiare. Sono, quindi, per il superamento del bicameralismo e l’istituzione del Senato delle Regioni e dei Comuni, cosicchè anche la Calabria non sia più subalterna ma protagonista attiva della propria crescita. A breve mi farò promotore di iniziative pubbliche per sensibilizzare i cittadini.” |
PUBBLICATO 30/05/2016 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 242
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 347
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 994
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 280
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 875
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto




