Arena incassa il si dell’Anac. Per l’Anticorruzione non c’era incompatibilità


Rosanna Caravetta

L'ex consigliere comunale in forza all’Udc , Vincenzo Arena, sarebbe stato espulso impropriamente dall’assise comunale. Non c’è incompatibilità tra il ruolo di consigliere comunale e quello di direttore del distretto sanitario Pollino-Esaro. A sancirlo è l’Autorità Anti Corruzione con una delibera a firma di Raffaele Cantone con la quale si disciplinano " Ambito e limiti di applicabilità delle disposizioni in tema di inconferibilità ed incompatibilità ai dirigenti medici......".
Le ipotesi di inconferibilità e di incompatibilità di incarichi presso Asl devono intendersi , si legge nella delibera, "applicare solo con riferimento agli incarichi di direttore generale, amministrativo e sanitario". Pertanto alla luce di tutto ciò il centrista Arena , attraverso una nuova richiesta protocollata nei giorni scorsi in Municipio e indirizzata al sindaco, al presidente del Consiglio e al segretario generale , al prefetto e al presidente dell’Autorità , chiede che venga applicata la delibera numero 149 del 22 dicembre 2014 dell'Anac e conseguentemente revocata la delibera consiliare numero 26 del 21 agosto 2013. Delibera con la quale la maggioranza fece decadere Arena ritenendo incompatibile i due ruoli e applicando il decreto legislativo dell’aprile 2013 che riguarda le incompatibilità tra amministratori e dirigenti di enti pubblici. Iniziò a quel punto una battaglia legale tra la giunta e Arena. Poi la sentenza del Consiglio di Stato che, ha ricordato Arena, "escluse l’incompatibilità tra la qualifica di direttore sanitario e la carica di consiglieri. In particolare il Consiglio di Stato dettò una disposizione speciale assoggettando al regime di incompatibilità solo i tre incarichi di vertice escludendo - ha precisato Arena- il personale ad esso subordinato anche se con incarichi dirigenziali". Ma, nonostante quella sentenza e la richiesta di Arena di rientrare nel civico consesso, la maggioranza non fece nessun passo indietro. Oggi , a sostegno delle ragioni di Arena, anche l’Anac che con la nuova delibera , sostitutiva della numero 58 del 2013, ha cercato di fare chiarezza evitando ulteriori dubbi interpretativi e applicativi. |
PUBBLICATO 08/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 856
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ... → Leggi tutto
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 585
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1501
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1872
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1031
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto