Arena incassa il si dell’Anac. Per l’Anticorruzione non c’era incompatibilità


Rosanna Caravetta

L'ex consigliere comunale in forza all’Udc , Vincenzo Arena, sarebbe stato espulso impropriamente dall’assise comunale. Non c’è incompatibilità tra il ruolo di consigliere comunale e quello di direttore del distretto sanitario Pollino-Esaro. A sancirlo è l’Autorità Anti Corruzione con una delibera a firma di Raffaele Cantone con la quale si disciplinano " Ambito e limiti di applicabilità delle disposizioni in tema di inconferibilità ed incompatibilità ai dirigenti medici......".
Le ipotesi di inconferibilità e di incompatibilità di incarichi presso Asl devono intendersi , si legge nella delibera, "applicare solo con riferimento agli incarichi di direttore generale, amministrativo e sanitario". Pertanto alla luce di tutto ciò il centrista Arena , attraverso una nuova richiesta protocollata nei giorni scorsi in Municipio e indirizzata al sindaco, al presidente del Consiglio e al segretario generale , al prefetto e al presidente dell’Autorità , chiede che venga applicata la delibera numero 149 del 22 dicembre 2014 dell'Anac e conseguentemente revocata la delibera consiliare numero 26 del 21 agosto 2013. Delibera con la quale la maggioranza fece decadere Arena ritenendo incompatibile i due ruoli e applicando il decreto legislativo dell’aprile 2013 che riguarda le incompatibilità tra amministratori e dirigenti di enti pubblici. Iniziò a quel punto una battaglia legale tra la giunta e Arena. Poi la sentenza del Consiglio di Stato che, ha ricordato Arena, "escluse l’incompatibilità tra la qualifica di direttore sanitario e la carica di consiglieri. In particolare il Consiglio di Stato dettò una disposizione speciale assoggettando al regime di incompatibilità solo i tre incarichi di vertice escludendo - ha precisato Arena- il personale ad esso subordinato anche se con incarichi dirigenziali". Ma, nonostante quella sentenza e la richiesta di Arena di rientrare nel civico consesso, la maggioranza non fece nessun passo indietro. Oggi , a sostegno delle ragioni di Arena, anche l’Anac che con la nuova delibera , sostitutiva della numero 58 del 2013, ha cercato di fare chiarezza evitando ulteriori dubbi interpretativi e applicativi. |
PUBBLICATO 08/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 735
Città di Acri, c'è attesa per il test con la Pirossigeno Cosenza
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 443
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 975
Ri-nasce la Polisportiva Acrese: un nuovo polo sportivo per il territorio
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ... → Leggi tutto
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 694
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 990
Siamo tornati al dopoguerra
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto