OPINIONE Letto 4980  |    Stampa articolo

“Festa di fine anno – presentazione lavori - uscite didattiche”

Foto © Acri In Rete
Franca Sposato
condividi su Facebook


Fine d’anno intensa per i bambini della IV Sezione della Scuola dell’Infanzia “Jungi” dell’I.C ex II Circolo. Sono stati impegnati in diversi appuntamenti che li hanno visti protagonisti di momenti destinati a rimanere indelebili nei loro ricordi. Guidati dalla sublime mano delle loro maestre, Isabella Granozio e Laura Maria Sisca, giorno 25 maggio 2016, nei locali del plesso Jungi, IV Sez,  hanno presentato la mostra dei lavori realizzati nel corso dell’anno e sono stati impegnati in prima persona da una verifica sul lavoro svolto che ha lasciato tutti a bocca aperta. I bambini si sono destreggiati abilmente nel ripercorrere i vari progetti svolti nel corso dell’anno:  festa di colori e fantasia, sicurezza, fiabe e favole, figure geometriche e per la lingua inglese “give me five”. Hanno risposto alle diverse domande proposte loro dalle maestre ed è bastato un piccolo input per far riecheggiare tutto il lavoro realizzato, con naturalezza, dimostrando di aver acquisito autonomia, scoperta della propria identità, spirito di appartenenza alla sezione, capacità di rispondere agli stimoli.
Meravigliosi i lavori svolti, molto colorati, pieni della loro allegria, della loro voglia di fare, della loro viva partecipazione ad ogni argomento affrontato, dalle fiabe, alle figure geometriche, a finire al progetto sicurezza in cui hanno dimostrato di aver appreso alcune elementari ma fondamentali regole per vivere in tranquillità nelle proprie case…. Risultati encomiabili e lodevoli che dimostrano un modo di lavorare proficuo e costruttivo, e che si riescono ad ottenere grazie anche alla particolare sinergia che lega le maestre e rende tutto più semplice. Alla mostra è intervenuta la Dirigente del Plesso, la Dott.ssa Giulia Rachele D’Amico, e la vicaria Sig.ra Antonella Gallo, che si sono complimentate con le maestre ed i bimbi per l’ottimo lavoro portato a termine.
Approfittando di una bellissima giornata di sole, domenica 5 giugno 2016 i bambini, insieme anche ad alcuni bimbi della III Sez., accompagnati dalla maestra Annamaria Sammarro, hanno vissuto un’altra esperienza molto bella ed istruttiva. In compagnia delle maestre e dei genitori hanno trascorso una bellissima giornata presso l’Azienda Agrituristica Paglialonga, sita in Bisignano. Guidati da una accogliente padrona di casa, Simona, i bambini si sono dapprima destreggiati in cucina, cimentandosi nel laboratorio di creazione della pasta fresca. Apprese tecniche e segreti (utili più alle mamme – a dire il vero !!!) per ottenere un ottimo impasto, hanno potuto dare sfogo alla loro abilità culinaria e creativa, imparando a fare i tipici “cavatielli”. Messi a cuocere i cavatielli, i bambini sono stati accompagnati lungo i sentieri degli animali e del cavallo. Il sentiero dei piccoli animali ha permesso loro di imparare a conoscere il ricovero e il mangiare tipico di galline, oche, anatre, conigli ed in particolare dei maiali neri, divenuti ormai razza autoctona della nostra terra. Con sempre maggiore attenzione e partecipazione, sono stati guidati lungo il sentiero del cavallo, dove hanno potuto visitare sia l’allevamento, ed ammirare due puledri di appena quindici giorni e sia i cavalli della scuola di equitazione, divertendosi a dar loro da mangiare e ad accarezzarli. Consumato il pranzo in una piacevole atmosfera di convivialità, libero sfogo ai giochi e bambini entusiasti di aver vissuto una giornata intensa ma indimenticabile.
A chiudere la triade di momenti belli vissuti in questa fine d’anno, la visita, martedi scorso, 7 giugno, alla “Conicella”, o “Icona della Madonna del Pettoruto”, dove, insieme ai bambini delle altre sezioni hanno ripercorso le tappe del progetto sulla raccolta differenziata ed hanno aggiunto un altro tassello al mosaico delle belle esperienze condivise. Bei momenti vissuti in compagnia ed allegria, ma anche con senso di responsabilità, ed autonomia, il tutto sotto l’abile guida delle maestre a cui noi genitori non possiamo che dire grazie per il meraviglioso lavoro che hanno fatto e che ancora continueranno a fare con i nostri bimbi.




































PUBBLICATO 12/06/2016 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 413  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 433  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1996  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 217  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 686  
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ...
Leggi tutto