"In the middle of nowhere" (nel mezzo del nulla)


Ilaria Scola

Per l'ennesima volta un branco di cani, due o tre cani grandi assieme a 3 o 4 cuccioli, in zona cooperative, l'altra sera verso le 19 inseguivano quei pochi passanti che approfittando del bel tempo estivo facevano una passeggiata.
I cani abbaiando inseguivano le auto che passavano e le persone che passeggiavano, le quali tentavano di allontanarli con mezzi di fortuna, come lancio di pietre raccolte per strada o bastoni e battendo le mani. All'improvviso, i cani con fare aggressivo hanno circondato una mamma che da sola arrivava con un passeggino con dentro una bimba piccolissima. Immaginate la paura della madre e della bambino, che si sono salvate solo grazie all'intervento tempestivo e coraggioso di una signora insieme ad alcune macchine che passando di li si sono fortunatamente fermate. Qualcuno ha telefonato ai Vigili Urbani del Comune, raccontando l'accaduto e chiedendo di intervenire. La risposta è stata "qual è la via?" seguita dopo qualche minuto da uno svogliato "arriviamo". L'attesa è stata inutile. Pian piano la gente è andata via, consapevole che non sarebbe arrivato nessuno. Soprattutto, un ragazzo di 10 anni, paradossalmente e amaramente più consapevole degli adulti, ha esclamato sin da subito "non verrà nessuno". E così è stato. E cosi sarà fino a quando non succederà qualcosa di grave e allora si correrà (forse?!) ai ripari. Allora aspetteremo i Vigili Urbani in Pronto Soccorso. La tristezza è che in questi luoghi, in the middle of nowhere, come direbbero gli americani, le istituzioni brillano per la loro assenza. |
PUBBLICATO 12/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1037
Demolition derby
Quella che il popolo calabrese si accinge a vivere, a partire dall’imminente presentazione delle liste per l’elezione del Presidente della regione e relativo consiglio, si è già largamente preannuncia ... → Leggi tutto
Quella che il popolo calabrese si accinge a vivere, a partire dall’imminente presentazione delle liste per l’elezione del Presidente della regione e relativo consiglio, si è già largamente preannuncia ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1744
Lettera di una mamma ad un figlio che parte
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele di persona. Sono troppo vecchia e stanca, ma eppure mai ... → Leggi tutto
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele di persona. Sono troppo vecchia e stanca, ma eppure mai ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2520
Acri penalizzata per raggiungere Cosenza
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5590
Il pozzo è inquinato?
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avranno, finalmente, piacere perché pare che il sig. Sinda ... → Leggi tutto
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avranno, finalmente, piacere perché pare che il sig. Sinda ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1294
Verso le regionali. Ecco come andò nel 2021. Pd primo partito, Tenuta il più votato
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire Forza Italia ( oltre 1000 ), Coraggio Italia ... → Leggi tutto
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire Forza Italia ( oltre 1000 ), Coraggio Italia ... → Leggi tutto