L'ex vice sindaco Ferraro: "da meetup falsità e disinformazione. Le spese folli appartengono ad altri"
Salvatore Ferraro
|
Spett. Redazione di Acri In Rete,
in riferimento all’articolo da Voi pubblicato in data 14/06/2016 dal titolo “La minestra riscaldata non ha mai fatto bene allo stomaco”, a firma di uno dei Meetup 5S di Acri, contenente notizie false, chiedo l’immediata rettifica delle medesime, ai sensi dell’art. 8 della legge 47/1948 e degli artt. 42 e 43 della legge 416/81, attraverso la pubblicazione del presente comunicato. I grillini locali che, come quelli nazionali, ritengono di essere depositari del sigillo di garanzia della denominazione Onestà, e della sua assegnazione, nell’articolo succitato scrivono che l’Assessore Capalbo “subentra al posto del dimissionario Ferraro, e come quest’ultimo percepirà uno stipendio di 1.700 euro al mese”. Favoleggiano poi sulle loro “visioni” che fanno ritenere eccessiva questa cifra, anzi scandalosa, come tutte le retribuzioni e le prebende che intascano gli amministratori pubblici, e accusano in particolare quelli acresi che “dilapidano cifre faraoniche”. Come riportato nell’allegato cedolino, l’indennità di funzione, per i liberi professionisti, che sottraggono tempo alle loro attività (io personalmente in tre anni ne ho sottratto più del 50%, con grave danno per le mie finanze), è di 1.200 euro, mentre per i dipendenti pubblici, come la Prof. ssa Capalbo, che continua a percepire integralmente il proprio stipendio di insegnante, è di 350 euro. Siamo lontani dalla cifra che gli autori dell’articolo sparano e, aggiungo, in malafede, anche perchè, per la trasparenza degli atti, ne potevano prendere visione in Comune, evitando figure meschine. Ma non basta. L’Amministrazione di cui ho fatto parte, fra le cose buone messe in pratica , anche a causa della “disastrosa situazione economica” che si è trovata a gestire, si è data delle regole improntate al risparmio e alle rinunce, con buona pace dei teorici locali e nazionali delle economie in casa d’altri. Porto ad esempio solo alcune delle economie – che decurtano di conseguenza l’indennità – messe in pratica dal sottoscritto, così come penso dagli altri componenti della Giunta Tenuta. E’ inevitabile, e mi sia concesso solo in questo caso, fare il raffronto con l’Amministrazione precedente. Nei quattro anni del mandato Trematerra-Maiorano, le spese inerenti ristoranti, buffet, caffetteria, banchetti, ecc., oggetto di contesa anche in Consiglio comunale, hanno superato abbondantemente i 100.000 euro. Negli ultimi tre anni, per lo stesso motivo la cifra è stata uguale a 0 (ZERO). Ripeto: ZERO! I dati possono essere richiesti presso la Ragioneria del Comune. Personalmente per cene istituzionali e simili ho prelevato dalle mie tasche cifre considerevoli. Si potrebbe continuare con le utenze telefoniche. Nessun amministratore negli ultimi 3 anni ha utilizzato telefonini e schede istituzionali. Spesa totale: 0 (ZERO), o con l’utilizzo frequente dei mezzi di trasporto propri, anzichè quelli del Comune, per missioni o altri fini istituzionali. Ma in questa sede mi preme soltanto confutare le false affermazioni di chi si mette sotto la bandiera dell’onestismo, dimenticando che disonesti non sono solo coloro che sfruttano il bene comune a fini propri, o coloro che rubano o che sono corrotti, sempre denunciati dal sottoscritto… e che meritano di andare in galera. Disonesto è anche chi scrive e pubblica falsità come quelle sopra comprovate. Con riserva di ogni più opportuna tutela.
|
PUBBLICATO 16/06/2016 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 379
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 401
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1979
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 215
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 684
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto



