OPINIONE Letto 5464  |    Stampa articolo

Non è tempo per noi

Foto © Acri In Rete
Marcello Perri
condividi su Facebook


Inizia la telenovela nel Pd acrese. Due fazioni che si contendono il potere. L'una contro l'altra. Leggiamo di "pacchetti di tessere" come se in un partito si potessero vendere per elemosinare un misero voto.
Leggiamo la dichiarazione del segretario ed anche su questo ci sarebbe molto da dire. Sul ruolo del segretario potremmo dire molto, ma servirebbe a poco.
Trovo tutto questo davvero disgustoso. La classe politica acrese si smaschera da sola e si mostra per quella che è realmente. Una classe politica legata alla poltrona, al prestigio del potere, che non pensa al bene della comunità ma al numero di tessere "vendute". L'inizio di questa telenovela è davvero triste, figuriamoci il seguito.
Mi chiedo allora, come un giovane potrebbe avvicinarsi alla vita politica di un paese con "politici" del genere?
Come possiamo sperare che queste persone possano amministrarci e fare bene per la comunità? Da giovane ingenuo, potrei pormi molte domande ma non troverei alcuna risposta. Una cosa è chiara però: non è tempo per noi.
Sono ormai iniziati i lavori per le prossime elezioni. Incontri notturni, cene. Insomma, le vecchie volpi della politica si stanno già organizzando.
Dotti, medici e sapienti sono pronti per un'altra campagna elettorale, sono pronti a tutto pur di occupare quella poltrona. Spero che questi signori si facciano un esame di coscienza e, magari, si mettano da parte.
Acri dovrebbe ricominciare a risplendere ma con personaggi del genere non credo che questo sia possibile. La classe politica dovrebbe prendere atto, realmente, della situazione in cui versa la nostra cittadina.
Dovrebbe iniziare a darci delle risposte concrete e non farci assistere a queste tristi diatribe.
Questo è un semplice sfogo, scritto per profondo senso di appartenenza alla mia cittadina. Scritto con il cuore e non contro qualcuno.
Spero che a questo mio inutile scritto non segua nessuna risposta, sarebbe ancora più triste.
La classe politica dovrebbe essere dalla parte del cittadino e non contro.
Sempre.

PUBBLICATO 19/06/2016 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 263  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 933  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1238  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 467  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1639  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto