Non è tempo per noi
Marcello Perri
|
Inizia la telenovela nel Pd acrese. Due fazioni che si contendono il potere. L'una contro l'altra. Leggiamo di "pacchetti di tessere" come se in un partito si potessero vendere per elemosinare un misero voto.
Leggiamo la dichiarazione del segretario ed anche su questo ci sarebbe molto da dire. Sul ruolo del segretario potremmo dire molto, ma servirebbe a poco. Trovo tutto questo davvero disgustoso. La classe politica acrese si smaschera da sola e si mostra per quella che è realmente. Una classe politica legata alla poltrona, al prestigio del potere, che non pensa al bene della comunità ma al numero di tessere "vendute". L'inizio di questa telenovela è davvero triste, figuriamoci il seguito. Mi chiedo allora, come un giovane potrebbe avvicinarsi alla vita politica di un paese con "politici" del genere? Come possiamo sperare che queste persone possano amministrarci e fare bene per la comunità? Da giovane ingenuo, potrei pormi molte domande ma non troverei alcuna risposta. Una cosa è chiara però: non è tempo per noi. Sono ormai iniziati i lavori per le prossime elezioni. Incontri notturni, cene. Insomma, le vecchie volpi della politica si stanno già organizzando. Dotti, medici e sapienti sono pronti per un'altra campagna elettorale, sono pronti a tutto pur di occupare quella poltrona. Spero che questi signori si facciano un esame di coscienza e, magari, si mettano da parte. Acri dovrebbe ricominciare a risplendere ma con personaggi del genere non credo che questo sia possibile. La classe politica dovrebbe prendere atto, realmente, della situazione in cui versa la nostra cittadina. Dovrebbe iniziare a darci delle risposte concrete e non farci assistere a queste tristi diatribe. Questo è un semplice sfogo, scritto per profondo senso di appartenenza alla mia cittadina. Scritto con il cuore e non contro qualcuno. Spero che a questo mio inutile scritto non segua nessuna risposta, sarebbe ancora più triste. La classe politica dovrebbe essere dalla parte del cittadino e non contro. Sempre. |
PUBBLICATO 19/06/2016 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2698
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1054
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 6188
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 458
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3069
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto



