Non è tempo per noi


Marcello Perri

Inizia la telenovela nel Pd acrese. Due fazioni che si contendono il potere. L'una contro l'altra. Leggiamo di "pacchetti di tessere" come se in un partito si potessero vendere per elemosinare un misero voto.
Leggiamo la dichiarazione del segretario ed anche su questo ci sarebbe molto da dire. Sul ruolo del segretario potremmo dire molto, ma servirebbe a poco. Trovo tutto questo davvero disgustoso. La classe politica acrese si smaschera da sola e si mostra per quella che è realmente. Una classe politica legata alla poltrona, al prestigio del potere, che non pensa al bene della comunità ma al numero di tessere "vendute". L'inizio di questa telenovela è davvero triste, figuriamoci il seguito. Mi chiedo allora, come un giovane potrebbe avvicinarsi alla vita politica di un paese con "politici" del genere? Come possiamo sperare che queste persone possano amministrarci e fare bene per la comunità? Da giovane ingenuo, potrei pormi molte domande ma non troverei alcuna risposta. Una cosa è chiara però: non è tempo per noi. Sono ormai iniziati i lavori per le prossime elezioni. Incontri notturni, cene. Insomma, le vecchie volpi della politica si stanno già organizzando. Dotti, medici e sapienti sono pronti per un'altra campagna elettorale, sono pronti a tutto pur di occupare quella poltrona. Spero che questi signori si facciano un esame di coscienza e, magari, si mettano da parte. Acri dovrebbe ricominciare a risplendere ma con personaggi del genere non credo che questo sia possibile. La classe politica dovrebbe prendere atto, realmente, della situazione in cui versa la nostra cittadina. Dovrebbe iniziare a darci delle risposte concrete e non farci assistere a queste tristi diatribe. Questo è un semplice sfogo, scritto per profondo senso di appartenenza alla mia cittadina. Scritto con il cuore e non contro qualcuno. Spero che a questo mio inutile scritto non segua nessuna risposta, sarebbe ancora più triste. La classe politica dovrebbe essere dalla parte del cittadino e non contro. Sempre. |
PUBBLICATO 19/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 703
Francesco Pellicorio rafforza il coordinamento cittadino di Forza Italia giovani con due nuove nomine
Prosegue il lavoro di consolidamento del partito giovanile sul territorio. Due giovani affiancheranno il coordinatore Pellicorio con incarichi di supporto operativo. Nel quadro di una costante riorgan ... → Leggi tutto
Prosegue il lavoro di consolidamento del partito giovanile sul territorio. Due giovani affiancheranno il coordinatore Pellicorio con incarichi di supporto operativo. Nel quadro di una costante riorgan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 605
Grande partecipazione alla ''Giornata Ecologica'' promossa dall'Associazione ''Il Ritrovo'' APS
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornata Ecologica” nella contrada di Pertina. Un evento orma ... → Leggi tutto
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornata Ecologica” nella contrada di Pertina. Un evento orma ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1445
Sperpero di denaro pubblico. Il comune cerca immobili
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi demografici, di stato civile e di altri servizi inerent ... → Leggi tutto
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi demografici, di stato civile e di altri servizi inerent ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 306
Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi. ''La passione di una vita'', dal libro di Ferdinando Pignataro ai referendum dell’8 e 9 giugno
Il Comitato per il Sì promuove un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro si terrà giorno 3 ... → Leggi tutto
Il Comitato per il Sì promuove un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro si terrà giorno 3 ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1802
Verso le comunali. Situazione attuale e possibili scenari
È senz'altro vero che i tempi della politica sono lunghi, tuttavia chi ha tempo non aspetti tempo, specie se c'è da rimettere in moto l'entusiasmo di una comunità che vive, e da molto tempo per giunta ... → Leggi tutto
È senz'altro vero che i tempi della politica sono lunghi, tuttavia chi ha tempo non aspetti tempo, specie se c'è da rimettere in moto l'entusiasmo di una comunità che vive, e da molto tempo per giunta ... → Leggi tutto