COMUNE Letto 4130  |    Stampa articolo

Assessore alla cultura. Le mie proposte alla fondazione Padula

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


In vista dell’edizione del Premio letterario Padula, in programma nel prossimo autunno, l’Assessore alla Cultura, Maria Paola Capalbo, ha scritto una lettera aperta alla Fondazione “Padula”.
"Carissima Fondazione Padula, Le scrivo questa lettera aperta per manifestarLe, alcune proposte relative all’organizzazione della prossima edizione del Premio Padula. Sicuramente verrà detto che i finanziamenti stanziati dalla Regione Calabria per l’Evento, sono finalizzati ed intoccabili. In qualità di Assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione, Tutela e Salvaguardia del centro storico, Le propongo di organizzare un’edizione alternativa dello stesso Premio. La Fondazione sa bene che l’Assessore alla Cultura non ama i Premi letterari, inutili passerelle legate alle mode letterarie del momento, parate di stelle, a volte cadenti, che pagate vengono ad illuminarci per qualche minuto (con parallela ripresa istantanea di qualche televisione regionale), costringendo i nostri studenti, utilizzati come “pubblico in sala”, a leggere testi “imposti” e spesso lontani dalle loro vere passioni. Queste manifestazioni spettacolari non creano cultura vera, sofferta e profonda. Sono eventi “a priori”, proposti dall’alto.
L’Assessore alla Cultura, hegelianamente, crede allo sviluppo culturale che viene dal “basso”, dai “lenti” processi di Istruzione affidata alla Scuola Pubblica, alle Biblioteche, al territorio inteso come “appartenenza”, “storia”, “pensiero”, “paesaggi” e “memoria”.
Cara Fondazione, chiediamo insieme, questa volta, un finanziamento per un “Premio alla Città di Acri” che abbia come fine: rendere accessibile a tutti Palazzo Padula, eliminando le barriere architettoniche; realizzare l’ascensore interno al palazzo; rendere accessibile il Palazzo sia da via Padula che da via San Francesco; realizzare un Centro di aggregazione permanente per giovani e meno giovani. Con vivo spirito di collaborazione, cordialmente
. "

PUBBLICATO 28/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 718  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 549  
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 192  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ...
Leggi tutto

LA LETTERA  |  LETTO 568  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 621  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto