COMUNE Letto 3983  |    Stampa articolo

Assessore alla cultura. Le mie proposte alla fondazione Padula

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


In vista dell’edizione del Premio letterario Padula, in programma nel prossimo autunno, l’Assessore alla Cultura, Maria Paola Capalbo, ha scritto una lettera aperta alla Fondazione “Padula”.
"Carissima Fondazione Padula, Le scrivo questa lettera aperta per manifestarLe, alcune proposte relative all’organizzazione della prossima edizione del Premio Padula. Sicuramente verrà detto che i finanziamenti stanziati dalla Regione Calabria per l’Evento, sono finalizzati ed intoccabili. In qualità di Assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione, Tutela e Salvaguardia del centro storico, Le propongo di organizzare un’edizione alternativa dello stesso Premio. La Fondazione sa bene che l’Assessore alla Cultura non ama i Premi letterari, inutili passerelle legate alle mode letterarie del momento, parate di stelle, a volte cadenti, che pagate vengono ad illuminarci per qualche minuto (con parallela ripresa istantanea di qualche televisione regionale), costringendo i nostri studenti, utilizzati come “pubblico in sala”, a leggere testi “imposti” e spesso lontani dalle loro vere passioni. Queste manifestazioni spettacolari non creano cultura vera, sofferta e profonda. Sono eventi “a priori”, proposti dall’alto.
L’Assessore alla Cultura, hegelianamente, crede allo sviluppo culturale che viene dal “basso”, dai “lenti” processi di Istruzione affidata alla Scuola Pubblica, alle Biblioteche, al territorio inteso come “appartenenza”, “storia”, “pensiero”, “paesaggi” e “memoria”.
Cara Fondazione, chiediamo insieme, questa volta, un finanziamento per un “Premio alla Città di Acri” che abbia come fine: rendere accessibile a tutti Palazzo Padula, eliminando le barriere architettoniche; realizzare l’ascensore interno al palazzo; rendere accessibile il Palazzo sia da via Padula che da via San Francesco; realizzare un Centro di aggregazione permanente per giovani e meno giovani. Con vivo spirito di collaborazione, cordialmente
. "

PUBBLICATO 28/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 358  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 930  
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2124  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 653  
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1534  
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ...
Leggi tutto