OPINIONE Letto 3872  |    Stampa articolo

Licei Artistico e Classico Luzzi. Concluse le attività di Alternanza Scuola/lavoro presso il MACA

Foto © Acri In Rete
Vittorio Speciale
condividi su Facebook


Concluse per quest’anno scolastico le attività del MACA in collaborazione con le scuole del territorio, nell’ambito delle iniziative rivolte alle esperienze di Alternanza Scuola/lavoro.
Il MACA in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo di Luzzi, ha svolto brillantemente il suo ruolo di partner aziendale nel progetto formativo “ insieme per costruire il futuro” in attuazione dei programmi di Alternanza scuola/lavoro che il MIUR ha previsto per gli studenti delle scuole di II grado. 
I progetti, finalizzati a far confrontare gli studenti con il mondo del lavoro, prevedono stage formativi presso aziende del territorio disponibili ad offrire il proprio contributo nell’azione di formazione/lavoro.
Particolarmente interessante, quest’anno, è stata l’opportunità offerta agli studenti dei Licei Artistico e Classico dell’Istituto Omnicomprensivo di Luzzi, i quali, grazie alla sensibilità della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Clementina Iannuzzi e alla competente conduzione del Tutor aziendale Dott. Massimo Garofalo, storico dell’arte e curatore della  mostra Young at Art, sono stati attori principali nell’allestimento della mostra dell’artista Calabrese Max Marra.
Gli studenti delle due scuole - spiega il Tutor scolastico Prof. Vittorio Speciale - attraverso l’osservazione delle opere e le discussioni sul modus operandi dell’artista, in coerenza con i diversi indirizzi di studio, hanno approfondito le loro conoscenze in merito ai diversi linguaggi comunicativi dell’arte contemporanea e in particolare modo dell’arte concettuale, oltre che esperire tutte le procedure per l’allestimento di una mostra”.
La vocazione didattica del MACA unita alle competenze pedagogiche del Dott. Massimo Garofalo, hanno permesso agli studenti di trascorrere proficuamente una settimana di Alternanza scuola/lavoro i cui risultati positivi sono risultati evidenti ai tanti visitatori della mostra.

PUBBLICATO 06/07/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 253  
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 496  
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3168  
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1063  
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1275  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ...
Leggi tutto