Lettera Aperta al Sig. Sindaco di Acri Nicola Tenuta


Giacinto Le Pera

Gentile Sindaco buongiorno, vengo in pace
Sappiamo entrambi che i vari confronti/scontri avuti negli ultimi tempi non hanno effettivamente prodotto convergenza su niente. La capacità che ha il potere nel darsi per se le proprie regole è cosa certa e risaputa, per cui inutile sarebbe se attraverso questa mia glielo facessi ancora notare. Voglio invece, serenamente, deporre le armi per un attimo chiedendoLe pubblicamente di spostare brevemente la Sua attenzione dagli altri grattacapi a favore del Civico Museo. Essendo Lei organo responsabile dell'amministrazione del comune nonché rappresentante dei cittadini, è bene che aiuti a sciogliere quei legittimi dubbi che si stanno manifestando negli ultimi giorni. Diciamocelo pure, proprio una bella figura non abbiamo fatto con la vicenda Rotella. L'argomento Museo è da trattare con la dovuta attenzione in quanto ci rappresenta, ci porta in giro, rispecchia carattere, storia e civiltà, dando a tutti la possibilità di avere un contatto diretto con visioni altre. Essendo (o almeno dovrebbe) luogo di centrale importanza per l'educazione e la conoscenza, non possiamo permettere nel modo più assoluto di esporre tutto ciò verso qualsivoglia danno. Da questo trionfo di ovvietà passo al racconto. Esattamente venerdì 15 luglio, il sottoscritto firmava un articolo pubblicato sul sito Acrinrete nel quale si evidenziavano una serie di non corrette procedure organizzative in merito all'evento/mostra sul Maestro Mimmo Rotella. Quanto da me affermato, e che anche in questa occasione sottoscrivo, era, evidentemente, supportato da reali accertamenti. È mia abitudine non sparare a zero per il gusto di farlo (Lei lo sa bene). Naturalmente, a quelle mie dichiarazioni è seguita la risposta/difesa nella giornata di domenica 17 luglio. La risposta/difesa al mio scritto portava le firme di: Oesum Led Icima Ass. Cult. , Silvio Vigliaturo, Massimo Garofalo, De Arte, Claudio Bottello. Ed è stato proprio questo ultimo nome ad attirare la mia attenzione. Mentre con gli altri, in virtù di vere scaramucce, mi ci ero già bello che abituato, con il new entry non ancora. Sa com'è, mi sono detto, se si tratta di un nuovo mio "amico", voglio conoscerlo! E, volendo usare un neologismo, altro non ho fatto che googlare. Quello che la ricerca ha prodotto lo allego sotto forma di link. Lungi da me dal voler trarre azzardate conclusioni e dal voler dare a qualcuno la possibilità di pensare che io cerchi di divulgare "notizie bomba", lascio a Lei la più libera delle considerazioni in merito: http://mattinopadova.gelocal.it/ |
PUBBLICATO 22/07/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 703
Francesco Pellicorio rafforza il coordinamento cittadino di Forza Italia giovani con due nuove nomine
Prosegue il lavoro di consolidamento del partito giovanile sul territorio. Due giovani affiancheranno il coordinatore Pellicorio con incarichi di supporto operativo. Nel quadro di una costante riorgan ... → Leggi tutto
Prosegue il lavoro di consolidamento del partito giovanile sul territorio. Due giovani affiancheranno il coordinatore Pellicorio con incarichi di supporto operativo. Nel quadro di una costante riorgan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 605
Grande partecipazione alla ''Giornata Ecologica'' promossa dall'Associazione ''Il Ritrovo'' APS
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornata Ecologica” nella contrada di Pertina. Un evento orma ... → Leggi tutto
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornata Ecologica” nella contrada di Pertina. Un evento orma ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1445
Sperpero di denaro pubblico. Il comune cerca immobili
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi demografici, di stato civile e di altri servizi inerent ... → Leggi tutto
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi demografici, di stato civile e di altri servizi inerent ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 306
Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi. ''La passione di una vita'', dal libro di Ferdinando Pignataro ai referendum dell’8 e 9 giugno
Il Comitato per il Sì promuove un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro si terrà giorno 3 ... → Leggi tutto
Il Comitato per il Sì promuove un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro si terrà giorno 3 ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1803
Verso le comunali. Situazione attuale e possibili scenari
È senz'altro vero che i tempi della politica sono lunghi, tuttavia chi ha tempo non aspetti tempo, specie se c'è da rimettere in moto l'entusiasmo di una comunità che vive, e da molto tempo per giunta ... → Leggi tutto
È senz'altro vero che i tempi della politica sono lunghi, tuttavia chi ha tempo non aspetti tempo, specie se c'è da rimettere in moto l'entusiasmo di una comunità che vive, e da molto tempo per giunta ... → Leggi tutto