Buongiorno Acri!
Angelo Gaccione
|
Caro Direttore, cara redazione
permettetemi di augurare il buongiorno ai cittadini acresi e a tutti i lettori e commentatori di “Acri In Rete”, tanto appassionati della loro città e del loro territorio, invitandoli a leggere il magnifico scritto comparso ieri sul blog del dottor Ferraro. Sarà una lettura molto istruttiva e presto lo riprenderò anch’io per la prima pagina di “Odissea” (www.libertariam.blogspot.it). Vi ho trovato molti echi di -orsono molti anni- un mio vecchio libro di narrativa. Si intitolava “L’incendio di Roccabruna”, e dove quel Roccabruna stava e sta per Acri. Ma fu più letto altrove che nella mia città. Peccato. Quanti sono intervenuti sulla “querelle” suscitata dal mio scritto sugli acresi, ne troveranno giovamento. E forse decideranno di fare qualcosa. Intanto il taglio degli alberi su via Capalbo prosegue alacremente… Requiem per gli alberi di via Capalbo Li scorticarono vivi a Primavera alcuni li ammazzarono subito la loro sorte era segnata i sicari siedono in Municipio Il viale restò desolato lo sguardo ne fu offeso molte creature emigrarono altrove qualcuno ne ricavò un guadagno Quando la mattanza diventò completa pochi versarono lacrime i più alzarono le spalle Fu molto più tardi che si capì ch’erano morti alberi non semplici uomini. |
PUBBLICATO 05/09/2016 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 777
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 353
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 397
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
LA DENUNCIA | LETTO 1921
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2689
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto




