Ci vorrebbe un miracolo


Marcello Perri

Ennesima triste e vergognosa pagina di politica locale. C'è chi chiede le dimissioni, chi vuole "la testa" del presidente del consiglio, chi vuole occupare quella poltrona, chi ancora non ha capito il ruolo che ricopre e il perché si ritrova dietro quei banchi. Chi non ha capito l'importanza di ricoprire alcune cariche. Consiglieri comunali in balia delle onde, il sindaco cerca di mantenere a galla una maggioranza che non esiste. Ma lui non molla, come il più duro dei mastini attaccato all'ultimo osso rimasto. Assessori comunali inesistenti. Cultura inesistente. Troppo si parla e poco si conclude. Si parla di isola canina, ma al momento i cani , indisturbati, popolano le nostre strade. E Menomale che ci sono loro perché di cittadini in giro se ne vedono poco. Difendiamo però il primato di "amministrazione degli affidi diretti".
In estate poi, si è lavorato bene. Sono stati accontentati tutti. Nipoti, cugini, figli, parenti. Per non parlare delle assunzioni fatte dalla ditta che si occupa della raccolta differenziata. Sarebbe interessante vedere il grado di parentela con i nostri amministratori. Ma nessuno dice nulla. Nemmeno chi dovrebbe fare informazione. Ma va bene così. E mettendo insieme tutte queste cose, non posso che pensare a lui. L'altissimo. Quello che non si vede ma c'è. Quello che, insieme alla sua pessima squadra di consiglieri sta scrivendo una triste pagina politica, offendendo quotidianamente l'intelligenza di noi acresi. Vorrei fosse un sogno. Aprire gli occhi e non vedere le facce di Bruno, Basile, Romagnino, Lupinacci e compagnia cantante. "Per annegare basta aprire solo gli occhi, ereditari di un futuro senza sbocchi...a governare burattini troppo vecchi. Ci vorrebbe un miracolo per poterci salvare, ci vorrebbe un miracolo per curare il nostro male. Ben arrivato nel paese dei balocchi." |
PUBBLICATO 18/09/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 240
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 840
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2034
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 618
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1430
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto