Perche’ si abbattono i platani ad Acri
Flavio Sposato
|
Secondo la nostra tanto bistrattata (dagli attuali “Statisti” al potere) Costituzione, l’interesse collettivo viene prima dell’interesse del singolo, ma da noi non è così; non lo è per gli attuali governanti e non lo è stato per quelli precedenti. In Italia dietro la gestione della cosa pubblica si celano, sempre più sfacciatamente, gli interessi di privati che possono contare sul beneplacito dei governanti di turno.
Ad Acri oggi continua l’abbattimento dei platani di via Scervini e Capalbo. Perché si abbattono i platani? Non certo perché hanno arrecato danno ai marciapiedi, a questo credono solo gli allocchi, altrimenti le migliaia di platani di Roma o di Parigi avrebbero avuto la stessa sorte, no! I platani di Acri si abbattono molto più concretamente per soddisfare interessi , a volte legittimi, quasi sempre inconfessabili. I platani di Acri si abbattono perché qualcuno guadagnerà facendolo e bisogna soddisfare il più possibile i propri elettori (a proposito che fine ha fatto la legna degli alberi già abbattuti? Non ci risulta sia più in capo al Comune, per caso ha preso strane vie? non c’erano famiglie bisognose a cui donarla per riscaldarsi questo inverno?) Perché le foglie in autunno sporcano il giardino ed il portone di qualche cittadino. Perché fanno ombra a qualcuno. Perché bisogna dare visibilità alle attività commerciali. Perché sono un bene collettivo e quindi di nessuno. Pubblichiamo alcune foto di strade di Roma, “piccolo paese del centro Italia”, dove non hanno capito niente di come si trattano gli alberi, proponiamo di suggerire loro la ricetta degli “illuminati” amministratori Acresi! ![]() ![]() |
PUBBLICATO 20/09/2016 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1049
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 426
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1361
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 935
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1583
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto






