Servizio Civile Avis. Non vi è che un modo per essere felici: vivere per gli altri
Roberta de Vincenti
|
L’anno del mio servizio civile presso l’ AVIS Comunale Acri è ormai giunto al termine. Sento la necessità di ringraziare, tramite questo mezzo, tutti i donatori e le persone che ho incontrato nel contesto AVIS, dal direttivo, ai formatori, ai colleghi. E’ stato pieno di emozioni, di fatiche e soddisfazioni, ho mostrato a me stessa che con l’impegno e la passione è possibile realizzare grandi cose; ho dato il meglio di me stessa e tirato fuori il meglio degli altri, dato il contesto AVIS la frase è più che azzeccata.
E’ stato un anno straordinario, grazie alla guida e alla fiducia che tutto il direttivo ha riposto in me, ringrazio il Presidente dell’AVIS Comunale di Acri, nonché il mio Operatore Locale di Progetto (OLP), Mario Benvenuto, sempre presente come guida e come capo diligente nello spronarmi per migliorare ogni attività dell’associazione, come anche Claudio Belsito e Giuseppe Ardito che ad ogni problema logistico ed organizzativo si sono sempre dimostrati disponibili ed indispensabili allo sviluppo di AVIS Acri. La mia esperienza in AVIS: in un anno si sono raccolte 662 sacche di sangue di cui 484 dall’inizio del 2016, grazie al Presidente dell’Avis Provinciale Cosenza il Dott.Antonio Tavernise e a tutto il personale qualificato appartenente alla famiglia AVIS, si sono organizzate 54 giornate di donazione con autoemoteca; ho incontrato le scuole superiori del territorio di Acri con Ing. Amleto Pastore, Tesoriere di Avis Regionale Calabria, e i Ragazzi della Consulta Giovani di Cosenza, presentando il mondo Avisino e parlando di prevenzione sulle malattie, soffermandoci sull’importanza di prendersi cura di se stessi per aiutare al meglio gli altri, scoprendo che la gioia più grande sta nel donare e non nel ricevere, effettuando successivamente le raccolte con autoemoteca presso i loro Istituti d’appartenenza, ben 30 ragazzi sono diventati soci donatori. Per due giornate sono stata in compagnia del Rotary club Acri, per la prevenzione sulle malattie delle ossa, con il Camper della Salute, effettuando più di 70 esami MOC a giornata. La partecipazione di tutti gli elementi che ruotano intorno al sistema Avis ha fatto si che la laboriosità e l’altruismo promossi e prodotti da questo Ente si sia impresso indelebile nel cuore di tutti noi, mi ha permesso di constatare che i cittadini acresi hanno un gran cuore, riscontrando un considerevole incremento di nuovi donatori e di donatori periodici, che hanno sempre risposto alla chiamata per la donazione in modo puntuale e mi hanno aiutata nel mio lavoro, penso a loro, come ad un’estensione di me fuori dalla sede amministrativa, per diffondere il messaggio ”DONARE è CULTURA” coinvolgendo amici, parenti e colleghi, a loro va un ringraziamento particolare e soprattutto grazie a te Donatore, sono fiera di averti incontrato, ti considero un fratello di sangue, con un piccolo gesto salviamo vite, dedicare un po' del proprio tempo al servizio degli altri non può che essere qualcosa di straordinario, diamo speranza, dignità e nuovi inizi, con te ho condiviso la gioia più grande, chiudendo con una citazione, come disse L.Tolstoj: ”Non vi è che un modo per essere felici: vivere per gli altri”. Ora il testimone passa ad Assunta Esposito, la Volontaria del Servizio Civile Nazionale 2016, le auguro di svolgere un buon lavoro e di godersi appieno tutte l’emozioni che questa esperienza ha da offrirle. Non mi stancherò mai di dire: DONATE SANGUE, DONATE VITA. |
PUBBLICATO 10/10/2016 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 680
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 643
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7019
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1213
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 552
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




