Convocato per giorno 12 il consiglio comunale: opposizioni sul piede di guerra e Fabbricatore nuovamente verso le dimissioni
Redazione
|
Già dall’atto della sua convocazione il prossimo consiglio comunale, calendarizzato per giorno 12 Ottobre, aveva creato notevoli malumori e rimostranze da parte delle opposizioni e provenienti, in particolare, dal gruppo composto dai consiglieri Viteritti e Cavallotti, il movimento Acri Democratica. Gli strali dei due ex consiglieri di maggioranza, fatti trapelare nelle scorse ore alla stampa, risultano indirizzati principalmente contro il modus operandi con il quale l’assise cittadina è stata convocata dato che, prevedendo un unico punto all’ordine del giorno (capitolato speciale servizio riscossione) non avrebbe, per l’ennesima volta, tenuto conto delle reali esigenze della città.
A partire proprio dal fenomeno imperante del randagismo, a riguardo del quale, gli stessi Viteritti e Cavallotti, anche alla luce delle diverse iniziative da parte dei cittadini sul tema come la petizione di circa 200 firme presentata il 30 Settembre, avevano richiesto in commissione l’inserimento di uno specifico ordine del giorno nel civico consesso. Come se non bastassero le molte criticità politiche sollevate dalle minoranze alle quali per ora il Sindaco e i suoi sembrano voler soprassedere, nelle ultime ore hanno iniziato a circolare rumors, sembrerebbe non del tutto infondati, sul fatto che l’appena riconfermato presidente del consiglio Cosimo Fabbricatore starebbe nuovamente per presentare le dimissioni per fare posto, sullo scranno di garanzia dell’assise cittadina, al consigliere Roselli. Se confermato, tale scenario, riporterebbe Fabbricatore ad occupare il suo scranno consiliare dal quale vedremo se accorderà nuovamente la fiducia a questa Amministrazione, oggi più che mai, chiamata a navigare acque tempestose e che non sembra ormai più capace, se mai lo fosse stata, in grado di garantire ad una città alle prese con molte emergenze, quella efficacia amministrativa che meriterebbe. |
PUBBLICATO 11/10/2016 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2433
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1367
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 366
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1092
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 582
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto




