OPINIONE Letto 10045  |    Stampa articolo

Strada Cocozzello, lettera al Sindaco

Foto © Acri In Rete
Progetto Acri a 5 Stelle
condividi su Facebook


Sono decisamente troppi i problemi irrisolti con cui la nostra comunità deve quotidianamente misurarsi. Uno tra questi: la Strada Statale 660 nel tratto Acri-Ponte Mucone, a causa dell’abnorme scivolosità che ha provocato, e continua a provocare, frequenti incidenti, talora particolarmente gravi.
Noi di Progetto Acri a 5 Stelle, convinti che tale situazione non possa e non debba protrarsi all’infinito, abbiamo esaminato la questione da due punti di vista: quello giuridico e quello tecnico.
Abbiamo così appurato che la Corte di Cassazione, con sentenza n. 14856 del 17 aprile 2013 resa nota in data 13 giugno 2013, ha stabilito in modo definitivo che, in caso di sinistro provocato dal manto stradale viscido e scivoloso, la responsabilità dell’ente o della società custode sussiste anche se se sono state adottate tutte le misure necessarie per segnalare il pericolo.
Ci siamo preoccupati poi di contattare un rappresentante dell’Università della Calabria che ci ha confermato la possibilità di istituire una convenzione con il Comune di Acri per incaricare il Dipartimento di Ingegneria Civile, indirizzo Trasporti, dei rilievi necessari a provare eventuali anomalie.
Alla luce di tali elementi, in data 17 ottobre c.a. abbiamo presentato una lettera al Sindaco (vedi allegato sotto), regolarmente protocollata presso il competente ufficio comunale, con cui Lo invitiamo a fare tutti i passi necessari presso l’ANAS, al fine di risolvere la grave questione.
Nello stesso tempo invitiamo tutti i cittadini interessati a questo o altri argomenti a contattarci in tutti i modi possibili per esporre idee e proposte. In questo caso, in modo particolare, invitiamo coloro che hanno subito un sinistro in quel tratto di strada a consegnarci una relazione, preferibilmente scritta, sull’accaduto. Ciò al fine di offrire, eventualmente anche tramite un esposto-denuncia da presentare alle Autorità competenti, maggiore forza all’azione che il Sindaco vorrà sicuramente intraprendere.
Infine ricordiamo a tutti i cittadini che possono seguire e partecipare alle nostre iniziative sulla piattaforma Meetup o direttamente alle nostre riunioni che avvengono tutti i lunedì, alle ore 21.00, presso l’ex Comunità montana di Acri.



PUBBLICATO 26/10/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 939  
Il dado è tratto
Un’altra tornata elettorale si è conclusa. Come da previsione, il presidente uscente, nonostante un avviso di garanzia, le dimissioni e la ricandidatura, ha vinto e stravinto. Ed anche questa volta, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1166  
La storia siamo noi
Se la narrazione è “ha vinto Occhiuto, abbiamo un nuovo presidente della Regione, ha vinto la democrazia, il popolo ha votato”, io non ci sto, è tutto falso, non è così che dobbiamo permettere si scri ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 419  
I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affett ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 960  
Tra indifferenza e rassegnazione a perdere è la democrazia
Qualcuno a volte osa dire che il peggior nemico della Calabria sono i calabresi. Come non essere d’accordo? Una terra ricca almeno sulla carta ridotta ad essere, udite udite, una tra le più povere d’E ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3729  
Regionali. I voti degli acresi nella Provincia. Capalbo terzo. Ecco gli eletti della Circoscrizione Nord. Scarica i risultati
Una perfomance di tutto rispetto quella del sindaco Capalbo che nella lista Pd arriva terzo grazie ai 5364 voti. Il primo cittadino intercetta ben 3mila consensi lontano dalla sua Acri dove, probabilm ...
Leggi tutto