OPINIONE Letto 5776  |    Stampa articolo

"Calci in culo", a volte servono...

Foto © Acri In Rete
Francesco Greco
condividi su Facebook


Mentre ad Acri la Giunta Tenuta ha deliberato per la riscossione dei tributi da parte di una società privata, una scelta costosa per i cittadini e anche non priva di rischi perle casse del Comune (visto già qualche precedente), il Sindaco di Saracena Mario Albino Gagliardi già nel 2008 aveva messo alla porta "a calci in culo" Equitalia, optando per la riscossione internalizzata.
La stessa sorte (calci in culo) è toccata alla SORICAL e ad altre ditte private come quella per la raccolta dei rifiuti, tutte scelte che sicuramente portano vantaggi ai cittadini e alle casse del Comune e fanno di Saracena uno dei Comuni più virtuosi d'Italia:
- unico comune in Italia che gestisce in proprio le quattro fasi dell'acqua captazione/adduzione/distribuzione/depurazione
- tra i primi in Italia per la raccolta differenziata.
Incredibile ma vero, questo Comune, modello sicuramente da studiare e magari anche da imitare, si trova in Calabria a soli 63 kilometri da Acri!
Il Sindaco Mario Albino Gagliardi, al suo 6° mandato, racconta alcune delle sue tante battaglie nell'intervista rilasciata nella trasmissione "Occupiamoci di...". La prima parte dell'intervista andrà in onda Venerdì h 21,15 e in replica Sabato h 14,45 Domenica h 17,00 Lunedì h 13,30 su RTT canale 115 e canale 293 per la Calabria, canale 697 per parte della Basilicata e parte della Campania. Ulteriori repliche saranno mandate in onda da martedì (orari da definire) su MediaSud canale 630
Nel video alcuni momenti dell'intervista.



PUBBLICATO 27/10/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 1196  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 261  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2025  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 781  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1717  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto