Acqua azzurra, acqua chiara
Franco Bifano
|
Quando succede qualcosa che riguarda la nostra città, le prime telefonate mi arrivano dagli amici, spesso contemporaneamente arrivano le segnalazioni dei contatti che ho sui social. In questa occasione la domanda è : “Sai qualcosa sulla fontana dei Cappuccini ?”. Segue poi: “Perché non scrivi un pezzo?” Queste richieste, se da una parte mi gratificano perché evidentemente sono considerato - bontà loro - una “ fonte” (mai termine fu più appropriato) attendibile, dall’altra mi responsabilizzano in quanto mi “costringono” a stare sempre “sul chi va là”.
Intanto, di cosa si parla in questi giorni? Il riferimento è a una delle fontane storiche della nostra città dalla quale molte le famiglie attingono l’acqua perché considerata tradizionalmente di buona qualità e sempre fresca. La fontana è quella a ridosso della Basilica del Beato Angelo, chiamata comunemente la fontana dei Cappuccini o del Beato Angelo. La vicinanza alla Basilica fa sì che sia, con ogni probabilità, la fontana più utilizzata della città. Ora, risulta, secondo quanto emerso dalle analisi fatte dall’ARPACAL, dopo il prelievo effettuato il 19 ottobre 2016, che l’acqua della fontana non sia conforme agli standard di qualità, fissati dal D.lgs 31/2001 (Leggi qui) Insomma, è presente nell’acqua l’Escherichia Coli. Che cosa è l’escherichia coli? Facciamoci aiutare da Wikipedia “È una delle specie principali di batteri che vivono nella parte inferiore dell'intestino di animali a sangue caldo (uccelli e mammiferi, incluso l'uomo). Sono necessari per la digestione corretta del cibo. La sua presenza nei corpi idrici segnala la presenza di condizioni di fecalizzazione (è il principale indicatore di contaminazione fecale, insieme con gli enterococchi)”. E’ chiaro, no? Trattasi quindi di un “simpatico” batterio che comunemente vive nelle feci (leggere cacca, che sarà pure meno elegante ma sicuramente più diretto). Questo vuol dire che chiunque abbia bevuto l’acqua della fontana dei Cappuccini potrebbe aver ingerito acqua contaminata da infiltrazione fognaria. Ora, se la suddetta fontana venisse alimentata direttamente da una sorgente, sarebbe bastato chiuderla, e il gioco è fatto. Considerato però che la stessa è collegata alla condotta di uno degli acquedotti principali che fornisce acqua a interi quartieri, alcune domande (per dirla all’Antonio Lubrano) sorgono spontanee, quindi poniamocele: - E’ normale che si chiuda una fontana storica la cui acqua risulta inquinata senza che nessuno senta il dovere di effettuare un comunicato che ne spieghi i motivi? - Ogni quanto tempo sono effettuati i controlli sulle fontane pubbliche? - Che tipo d’indagini sono condotte sui campioni d’acqua prelevati? - Essendo la fontana dei Cappuccini allacciata a una condotta idrica che serve diversi quartieri, sono stati fatti controlli alla rete principale? - Se la risposta è “sì” perche non vengono resi pubblici gli esiti? - Quali le cause che hanno portato all’inquinamento della fontana? - Da quanto tempo chi si è servito di quella fontana ha bevuto acqua “corretta” all’Escherichia Coli? - Quando ritorneremo a essere cittadini e non più sudditi? P.S. L’ultima domanda è rivolta (provocatoriamente) a tutti quanti noi. Proviamo a darci una data, alimentiamo almeno la speranza che un giorno si possa tornare ad essere cittadini attivi, capaci di difendere e sostenere i nostri diritti senza avere timore di subire per questo querele o ritorsioni di alcun genere. |
PUBBLICATO 03/11/2016 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1139
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 150
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 516
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 449
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1077
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto



