OPINIONE Letto 8901  |    Stampa articolo

Un incontro da Formula1

Foto © Acri In Rete
L’Arcobaleno della Speranza ONLUS
condividi su Facebook


E niente. Basta proprio poco per rendere la vita delle persone più bella e più frizzante. Quando l’essere umano si prodiga per i suoi simili, raggiunge la sua perfezione.
Oggi al Day Hospital oncoematologico del  Policlinico di Tor Vergata è avvenuto un piccolo grande evento che ha permesso al giovane lottatore Luca Antonio di lasciare da parte i pensieri sulla sua battaglia e poter invece conoscere e scambiare qualche chiacchiera con l’ex pilota di Formula 1, Giancarlo Fisichella.
Luca Antonio ha compiuto da poco 19 anni e da un anno lotta con grande forza contro la malattia che lo sta costringendo lontano da casa e dai suoi amici e credeteci, lo sta facendo come un leone sempre accudito e sostenuto dalla sua magnifica mamma Francesca.
Oggi noi dell’Associazione, con il prezioso aiuto di Simone De Luca, giornalista di Sky Sport,  abbiamo organizzato quest’incontro che ha regalato, ne siamo convinti, una bella evasione al nostro Luca.
Dovevate vederlo Luca! Dopo l’imbarazzo iniziale ha preso in mano la situazione e tra  selfie sorridenti, autografi, cappellini autografati e con i motori al centro del discorso sembrava conoscesse Il Fisico da sempre.
Un messaggio di empatia e di umiltà quello lanciato dal gesto di Fisichella: basta poco per regalare spensieratezza e qualche sorriso in più.
GRAZIE Giancarlo e grazie Luca!

PUBBLICATO 13/02/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 877  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1369  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1064  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 289  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 910  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto