PD, il Beato Angelo avrà finalmente nuove apparecchiature


Partito Democratico - Acri

Riparte la sanità nel territorio acrese. Il P.D. di Acri, tramite il responsabile sanità Dott. Fausto Sposato ed il candidato a Sindaco Avv. Pino Capalbo, parlano del P.O. di Acri “ .. che si adegua a quanto previsto dai decreti commissariali e dall’atto aziendale che, anche se non approvato definitivamente, da un indirizzo sulla destinazione della struttura e sulle attività da porre in essere..”.
Una nuova vita quindi con attività importanti che registrano accessi da territori vicini ed anche extraregionali. Infatti nel nosocomio si effettuano trattamenti delle varici con tecnica endovascolare - Laser Dual Ring che prevede una anestesia locale con tutti i benefici che questa comporta in termini di riduzione della degenza e dimissione del paziente. Altra tipologia di intervento è la Dearterializzazione emorroidaria con tecnica Laser (HELP) senza anestesia, il trattamento delle fistole perianali e sacro- coccigee con tecnica laser (FILAC) anche queste in anestesia locale. A queste tecniche all’avanguardia si aggiunge l’avvio dell’ambulatorio di senologia con ecografia e biopsia della mammella. Presso lo stesso ospedale si effettuano da tempo, nell’ambulatorio di ginecologia visite,ecografie e colposcopie. Nell’ambulatorio di ostetricia si eseguono visite, ecografie comprese le morfologiche, ecoflussimetria materno- fetale, cardiotocografie. Le attività di Day Surgery prevedono isteroscopie diagnostiche ed operative anche con sonda laser ed amniocentesi, biopsie vulvari e del collo uterino ( in riferimento alla campagna degli screening dei tumori della sfera genitale femminile). Queste attività si aggiungono ad un avviatissimo servizio di endoscopia digestiva che, oltre agli esami con biopsie e ricerca dell’H.P., effettua anche screening per i tumori del tratto digerente. L’ambulatorio di Urologia effettua visite ed ecografie anche trans- rettali con biopsia del tessuto prostatico. Sono in itinere, e si spera si possano concludere a breve, i lavori per il posizionamento della Risonanza Magnetica che permetterà al nosocomio acrese di offrire risposte sempre più adeguate ai bisogni dei cittadini. Si è in attesa di aprire la Lungodegenza (già pronta strutturalmente) con l’adeguamento della pianta organica del personale. Il laboratorio analisi ed il servizio di radiologia continuano ad offrire risposte sempre più qualificate all’utenza che vi si rivolge. Le attività ambulatoriali dell’area medica comprendono l’ambulatorio di internistica e diabetologia, doppler vascolari, cardiologia, pneumologia con esecuzione di polisonnografie, ambulatorio di allergologia, reumatologia oltre al D.H con l’esecuzione terapie biologiche. Si esegue l’esame del Breath test per la ricerca dell’Helicobacter pilory con il test del respiro e consegna immediata dell’esito. Come si evince c’è stata un rimodulazione delle attività che stanno proponendo il P.O. di Acri come struttura virtuosa ed al passo con i tempi ed i bisogni dei cittadini. Certamente si può guardare al futuro con serenità a discapito di chi ha sempre creduto in previsioni pessimistiche che avrebbero voluto la struttura in continua decadenza. La buona sanità si può fare anche in questo angolo della regione purchè si mettano a disposizioni risorse e percorsi che vanno oltre il semplice e deleterio campanilismo. Questo processo di cambiamento è stato sostenuto e condiviso dalla Direzione Medica che ha fornito un contributo importante alla rinascita del nosocomio acrese. Il resto lo hanno fatto i professionisti e gli operatori che ci lavorano con senso di responsabilità ed abnegazione. Ci si augura che il Management dell’ASP continui ad investire in questa struttura con l’invio di risorse umane e tecnologiche. |
PUBBLICATO 21/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 122
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ... → Leggi tutto
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2145
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ... → Leggi tutto
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 882
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 683
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 342
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto