POLITICA Letto 6292  |    Stampa articolo

Verso le elezioni. Inizia il countdown per la presentazione delle liste. Ecco le date piu’ importanti

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Come risaputo, i circa 14mila elettori acresi saranno chiamati alle urne il prossimo 11 giugno per il rinnovo del Consiglio Comunale, sciolto anticipatamente, ovvero un anno prima della scadenza naturale, per via delle dimissioni di nove consiglieri (otto di minoranza ed uno di maggioranza) su diciassette.
Ad oggi i candidati a sindaco sono quattro: Pino Capalbo (Pd), Anna Vigliaturo (Centristi per l’Europa di Casini, Udc,Dc), Mario Bonacci (Democratici e Progressisti di Bersani) e Maurizio Feraudo (liste civiche).
Oltre duecento dovrebbero essere gli aspiranti consiglieri comunali. La data da segnare in calendario per tutte le forze politiche che intenderanno partecipare, è venerdì 12 maggio. Quel giorno, infatti, inizierà la due giorni in cui andranno presentate le liste dei candidati e dei contrassegni.
Il 27 aprile il Prefetto affiggerà i manifesti di convocazione dei comizi elettorali e, nel contempo, inizierà anche la par condicio. I mass-media dovranno garantire un’appropriata visibilità a tutti i partiti e movimenti politici.
Dal 27 maggio, infine, sarà vietato diffondere i sondaggi.
Per i comuni con più di 15mila abitanti è eletto sindaco il candidato che ha ottenuto più consensi superando il 50% dei voti.
Se nessun candidato supera il 50% si andrà, due settimane dopo, il 25 giugno, al ballottaggio tra i primi due candidati.
Tra primo e secondo turno i candidati sindaco possono anche apparentarsi con liste che non lo hanno appoggiato al primo turno.
Nelle elezioni comunali vale il voto disgiunto, vale a dire un elettore può votare un candidato sindaco e nello stesso tempo una lista di candidati consiglieri non collegata allo stesso candidato sindaco. Intanto trapelano già i primi nomi degli aspiranti consiglieri.
Molti di essi, appena quattro anni fa, nel 2013, erano schierati dalla parte opposta ma oggi hanno deciso di abbandonare ex partiti ed ex amici.

PUBBLICATO 12/04/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1912  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 771  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1001  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 624  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2558  
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ...
Leggi tutto