Verso le elezioni. In attesa dei programmi ecco gli slogan dei candidati a sindaco
Roberto Saporito
|
Ad oggi, ma c’è tempo fino al 13 maggio alle 12 per presentare le candidature di sindaci e consiglieri, i candidati a sindaco sono quattro: Pino Capalbo (Pd), Anna Vigliaturo (Centristi per l’Europa di Casini, Udc,Dc), Mario Bonacci (Democratici e Progressisti di Bersani) e Maurizio Feraudo (liste civiche).
Capalbo sarà sostenuto da sette liste (Pd, Sinistra Italiana, Acri in comune, Nuovi orizzonti per Acri, Movimento Acri democratica, Movimento civico uniti La Mucone, Liberamente.) Gli altri tre dovrebbero poter contare su tre liste ciascuno. Se così sarà gli aspiranti consiglieri comunali saranno duecentocinquantasei, ovvero una cinquantina in più rispetto al 2013. Molti di essi, appena quattro anni fa, nel 2013, erano schierati da tutt’altra parte, oggi hanno deciso di abbandonare, senza scrupoli, partiti, amici e benefattori. Il 27 aprile il Prefetto affiggerà i manifesti di convocazione dei comizi elettorali e, nel contempo, inizierà anche la par condicio. In attesa di conoscere i loro programmi su, lavoro, ambiente, sviluppo, sanità, macchina comunale, infrastrutture, opere incompiute, cultura, sociale, i candidati a sindaco hanno individuato gli slogan che, sperano, siano ammiccanti ed incisivi. Capalbo ha scelto una frase di Enrico Berlinguer “ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno”, Feraudo ha puntato sul cambiamento “costruisci con noi la città ideale, dai forma alle tue idee diventa protagonista”, Vigliaturo “tra la gente e per la gente”, Bonacci, al momento, preferisce lavorare in silenzio e non apparire ma, considerata l’adesione al Movimento di Bersani, potrebbe puntare su lavoro e sociale. Ai più distratti ricordiamo che è eletto sindaco il candidato che ottiene più consensi superando il 50% dei voti, altrimenti, due settimane dopo, il 25 giugno, ci sarà il ballottaggio tra i primi due candidati. Tra primo e secondo turno i candidati sindaco possono anche apparentarsi con liste che non lo hanno appoggiato al primo turno. Nelle elezioni comunali vale il voto disgiunto, vale a dire un elettore può votare un candidato sindaco e nello stesso tempo una lista di candidati consiglieri non collegata allo stesso candidato sindaco. |
PUBBLICATO 18/04/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 892
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 426
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 706
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 835
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2215
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto




