POLITICA Letto 5922  |    Stampa articolo

Primarie PD. Ad Acri vince Renzi. In assemblea nazionale Giuseppe Forte

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il 30 Aprile si sono svolte le elezioni primarie del Partito Democratico che hanno eletto il Segretario Nazionale ed i membri dell’Assemblea Nazionale.
L’esito scontato ha riconfermato Renzi, con il 70,01% di preferenze, al timone del Partito Democratico.
Gli avversari Orlando ed Emiliano hanno ottenuto rispettivamente il 19,50% ed il 10,49% di preferenze su circa 2milioni di votanti.
In Calabria Matteo Renzi ha ottenuto  il 75,5% dei consensi, Orlando si è fermato al 16,28% ed Emiliano al 7,89%.
Anche ad Acri è stato confermato il trend nazionale e regionale. Su 436 elettori Renzi ha ottenuto 306 voti validi (70,18%), Orlando 96 (22%) ed Emiliano 34 (7,82%).
Un ottimo risultato è stato ottenuto da un acrese “fuori sede”, Giuseppe Forte, eletto nella provincia di Pisa come componente dell’Assemblea Nazionale del PD.
Di seguito l’elenco dei membri dell’Assemblea Nazionali eletti in Calabria per provincia:

- COSENZA: Carmine Quercia, Anna Maria Di Cianni, Roberto Rizzuto, Rocco Era, Fabrizio Ferrante, Battista Genova.  Un seggio resta conteso tra Luigi Guglielmelli e Bianca Rende. Enzo Damiano, Francesca Reda, Giovanni Mannoccio. Possibile l’elezione di Marco Ambrogio
- CATANZARO-CROTONE:  Gino Murgi, Anna Maria Cardamone, Pasqualino Mancuso, Stella Adamo, Arturo Pantisano, Debora Chirico, Fabio Guerriero
- REGGIO CALABRIA-VIBO: Peppe Gullì, Paola Carbone, Enzo Insardà, Chiara Mirabello, Marco Schirripa, Carmela Seva, Carmelo Basile,  Giuseppe Morabito, Pino Gentile.

PUBBLICATO 02/05/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1430  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1075  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7689  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1311  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 600  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto