Verso le elezioni. Capalbo “ufficio legale e ospedale le priorita’”


Roberto Saporito

Istituzione dell’ufficio legale, ripensare l’area pedonale, potenziamento dell’ospedale, sono solo alcuni dei temi trattati dal candidato a sindaco del Pd e liste civiche, Pino Capalbo, nel corso della sua prima uscita pubblica.
Stasera toccherà a Maurizio Feraudo, piazza Matteotti, domani, sabato, a Vigliaturo, piazza Sprovieri, e Mario Bonacci, piazza Matteotti. Capalbo ha presentato le sette liste e gli oltre cento candidati al consiglio comunale nella sala del consiglio comunale di palazzo Falcone dove spera di ritornarci con la fascia di primo cittadino. Nel frattempo può ritenersi soddisfatto per la sala piena e per l’entusiasmo manifestato da candidati e simpatizzanti. Capalbo ha toccato alcuni punti del suo programma: “è ora di istituire un ufficio legale al fine di risparmiare centinaia di euro, per rilanciare l’economia di una delle zone nevralgiche del centro urbano valuteremo la possibilità, magari anche attraverso un referendum, di aprire al traffico in determinati orari l’area pedonale di Corso Pertini e Piazza Sprovieri, l’ospedale dovrà essere potenziato così come programmato dal Decreto Scura dopo essere stato affossato dalla Giunta Scopelliti e ci impegneremo perché il Cup sia ubicato, così come accade in molte altre realtà, all’interno dell’ospedale stesso, il Comune dovrà far parte della Fondazione Mab Sila al fine di intercettare fondi europei per l’ambiente e la valorizzazione delle risorse del territorio, ci impegneremo perché la raccolta differenziata sia effettuata dagli operai in forza al Comune.” Poi una stoccata agli avversari: “votare Bonacci e Feraudo significa tornare al passato, votare Vigliaturo significa dare fiducia a chi ha contribuito al fallimento del Comune così come certificato dalla Corte dei Conti.” Capalbo, già capogruppo Pd al Comune ed alla Provincia, è sostenuto da sette liste Pd, Acri in comune, Sinistra italiana, Nuovi orizzonti per Acri, Movimento Acri democratica, Uniti La Mucone e Liberamente. |
PUBBLICATO 19/05/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1217
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1010
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 742
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 813
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 883
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto