POLITICA Letto 4886  |    Stampa articolo

Verso le elezioni. Feraudo: “citta’ mortificata e vilipesa, occorre voltare pagina”

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


In questi ultimi anni la città è stata mortificata e vilipesa, occorre voltare pagina.” E’ uno dei tanti passaggi dell’intervento di Maurizio Feraudo nel corso dell’apertura della campagna elettorale tenutasi in piazza Matteotti.
Con lui anche i circa quaranta candidati al consiglio comunale inseriti nelle tre liste civiche Cattolici Progressisti, Progetto Europa e Cittadini in movimento.
Feraudo, già consigliere regionale di Italia dei valori, dal 2005 al 2010, ha spiegato le ragioni della sua scelta e toccato alcuni punti importanti del suo programma.
Prima, però, non ha lesinato forti critiche agli avversari: “ho deciso di candidarmi quando ho visto chi c’era dall’altra parte. Se gli elettori vogliono rivotare chi ha svuotato le casse comunali, provocando il dissesto finanziario, e chi non ha mantenuto gli impegni, lo facciano pure.”
Ed aggiunge: “ad ogni elezione  massimi rappresentanti regionali di alcuni partiti, promettono ma in realtà ci prendono in giro. Anche in questa occasione siamo costretti ad ascoltare promesse su ospedale e viabilità ma tutti conoscono  come stanno le cose, le mancanze, gli errori del passato e le responsabilità.”
Quindi alcuni punti del programma: “rilanciare l’economia è cosa prioritaria, occorre aiutare imprenditori e commercianti, prevedere sgravi fiscali per chi investe nel centro storico dove c’è spazio per la realizzazione di alberghi diffusi, prestare attenzione al decoro urbano, terminare le tante opere incompiute o trovare altre soluzioni, puntare sulle nostre eccellenze e, quindi, istituire un appuntamento annuale, stare accanto alle fasce deboli e realizzare una residenza per anziani, partecipare a tutti i bandi europei e sfruttare al meglio la canonizzazione del Beato Angelo.”
Infine l’ultima stoccata: “quando ricoprivo il ruolo di consigliere regionale, ho contributo a fare inserire i fondi della statale 660 e della Sibari-Sila, nell’Accordo di programma, ma da quel giorno solo errori e false promesse.”    

PUBBLICATO 21/05/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 537  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello.... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1495  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 783  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1850  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 700  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto